modulo #1 Introduzione alle arti linguistiche della scuola media Benvenuti al corso! Scopri l'importanza delle arti linguistiche nella scuola media e cosa aspettarti da questo corso.
modulo #2 Capire i generi letterari Esplora diversi generi letterari, tra cui narrativa, saggistica, poesia e teatro.
modulo #3 Strategie di comprensione della lettura Impara strategie per migliorare la comprensione della lettura, tra cui visualizzazione, inferenza e riepilogo.
modulo #4 Costruzione del vocabolario Scopri come ampliare il tuo vocabolario, includendo indizi contestuali, prefissi, suffissi e radici delle parole.
modulo #5 Capitolo 1: Introduzione alla narrativa Leggi e analizza un racconto breve per apprendere gli elementi narrativi, tra cui trama, personaggi, ambientazione e tema.
modulo #6 Analisi dello sviluppo del personaggio Approfondisci lo sviluppo del personaggio, compresi i tratti caratteriali, le motivazioni e i conflitti.
modulo #7 Comprendere la struttura della trama Scopri i componenti della struttura della trama, tra cui l'esposizione, l'azione crescente, il climax, l'azione decrescente e la risoluzione.
modulo #8 문2: Esplorare la poesia Leggi e analizza una selezione di poesie per apprendere nozioni sugli espedienti letterari, tra cui immagini, metafore e similitudini.
modulo #9 Comprendere il linguaggio figurato Esplora il linguaggio figurato, tra cui personificazione, iperbole e onomatopea.
modulo #10 Capitolo 3: Introduzione alla saggistica Leggi e analizza un testo di saggistica per apprendere le strutture del testo, tra cui quella cronologica, di confronto-contrasto e causa-effetto.
modulo #11 Identificazione delle idee principali e dei dettagli di supporto Impara strategie per identificare le idee principali e i dettagli di supporto nei testi di saggistica.
modulo #12 Comprensione delle caratteristiche del testo Esplora le caratteristiche del testo, tra cui titoli, sottotitoli, didascalie e diagrammi.
modulo #13 Laboratorio di scrittura: Scrittura narrativa Esercitati nella scrittura narrativa, inclusa la scrittura di un racconto personale e di una storia di fantasia.
modulo #14 Il processo di scrittura: brainstorming e stesura di schemi Scopri di più sul processo di scrittura, tra cui brainstorming, stesura di bozze, stesura e revisione.
modulo #15 Laboratorio di scrittura: scrittura informativa Esercitati nella scrittura informativa, ad esempio scrivendo un articolo di ricerca e un testo di istruzioni.
modulo #16 Comprensione della grammatica e della meccanica Ripassare grammatica e meccanica, compresi i tempi verbali, la concordanza soggetto-verbo e la punteggiatura.
modulo #17 Rivedi e modifica il tuo testo Impara strategie per rivedere e modificare i tuoi testi, anche tramite la revisione paritaria e l'autovalutazione.
modulo #18 Comunicazione orale: parlare in pubblico Esercitati a parlare in pubblico, inclusa la preparazione e la presentazione di una presentazione.
modulo #19 Apprendimento collaborativo: circoli letterari Partecipare a circoli letterari per praticare l'apprendimento collaborativo e discutere di un romanzo.
modulo #20 Lettura indipendente: circoli di lettura Partecipare a club di lettura per esercitarsi nella lettura indipendente e discutere di un romanzo.
modulo #21 Abilità di ricerca: trovare fonti credibili Acquisisci competenze di ricerca, tra cui la ricerca di fonti credibili e l'evitamento del plagio.
modulo #22 Abilità di ricerca: organizzazione delle informazioni Impara a organizzare le informazioni, ad esempio prendendo appunti, riassumendo e parafrasando.
modulo #23 문4: Esplorare il dramma Leggi e analizza un'opera teatrale per apprendere gli elementi drammatici, tra cui dialoghi, indicazioni di scena e conflitti.
modulo #24 Apprezzare la diversità culturale nella letteratura Esplora la letteratura da culture e prospettive diverse.
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera in arti linguistiche della scuola media