modulo #1 Introduzione al controllo dei parassiti e alla cura delle piante Panoramica dell'importanza del controllo dei parassiti e della cura delle piante nel giardinaggio e nell'agricoltura
modulo #2 Comprensione dell'anatomia delle piante Introduzione alle strutture e alle funzioni delle piante e al loro rapporto con il controllo dei parassiti e la cura delle piante
modulo #3 Parassiti comuni delle piante Identificazione e caratteristiche dei parassiti comuni delle piante, come afidi, mosche bianche e acari
modulo #4 Malattie comuni delle piante Identificazione e caratteristiche delle malattie comuni delle piante, come oidio e marciume radicale
modulo #5 Principi di gestione integrata dei parassiti (IPM) Introduzione alla gestione integrata dei parassiti e alla sua importanza nel controllo sostenibile dei parassiti e nella cura delle piante
modulo #6 Controlli colturali Tecniche per prevenire i problemi dei parassiti attraverso buone pratiche di giardinaggio, come potatura e igienizzazione
modulo #7 Controlli fisici Metodi per il controllo dei parassiti attraverso mezzi fisici, come trappole e barriere
modulo #8 Controlli biologici Introduzione insetti e microrganismi benefici che possono essere utilizzati per controllare i parassiti
modulo #9 Controlli chimici Panoramica dei pesticidi chimici, inclusi tipi, usi e rischi
modulo #10 Uso sicuro dei pesticidi Linee guida per la manipolazione e l'applicazione sicura dei pesticidi
modulo #11 Cura del terreno e fertilità Importanza della salute del terreno per la crescita delle piante e la resistenza ai parassiti
modulo #12 Gestione dell'acqua Tecniche per un'irrigazione efficiente e la prevenzione dei problemi dei parassiti trasmessi dall'acqua
modulo #13 Gestione dei nutrienti Introduzione alla nutrizione delle piante e come fornire nutrienti essenziali
modulo #14 Potatura e addestramento Tecniche per la potatura e l'addestramento delle piante per promuovere una crescita sana e la resistenza ai parassiti
modulo #15 Identificazione e gestione di parassiti specifici Analisi approfondita dei parassiti comuni, come lumache, chiocciole e bruchi
modulo #16 Identificazione e gestione di malattie specifiche Analisi approfondita delle malattie comuni, come funghi e batteri infezioni
modulo #17 Metodi di controllo dei parassiti organici e naturali Introduzione a metodi alternativi di controllo dei parassiti, come l'olio di neem e la terra di diatomee
modulo #18 Piantagione di accompagnamento Utilizzo delle piante per respingere i parassiti e migliorare la crescita
modulo #19 Giardinaggio biodinamico Introduzione ai principi biodinamici e alla loro applicazione nel controllo dei parassiti e nella cura delle piante
modulo #20 Conservazione dei registri e monitoraggio Importanza del monitoraggio delle popolazioni di parassiti e della salute delle piante per una gestione efficace
modulo #21 Controllo dei parassiti in colture specifiche Strategie di controllo dei parassiti per colture comuni, come pomodori, lattuga e frutteti
modulo #22 Controllo dei parassiti in serre e giardini interni Considerazioni speciali per il controllo dei parassiti in ambienti controllati
modulo #23 Regolamenti e considerazioni sulla sicurezza Panoramica dei regolamenti e delle linee guida di sicurezza per i professionisti del controllo dei parassiti e della cura delle piante
modulo #24 Casi di studio sul controllo dei parassiti e sulla cura delle piante Esempi concreti di strategie di successo per il controllo dei parassiti e la cura delle piante
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Controllo dei parassiti e Cura delle piante