modulo #1 Introduzione alla cucina e alla cultura etnica Esplorare il significato del cibo nelle diverse culture e l'importanza di preservare la cucina tradizionale
modulo #2 La cucina africana: panoramica e influenze Immergersi nel ricco patrimonio culinario dell'Africa, esplorando l'impatto della colonizzazione, della schiavitù e dello scambio culturale sulla cucina africana
modulo #3 La cucina dell'Africa occidentale: sapori e ingredienti Scopri i sapori audaci e gli ingredienti base della cucina dell'Africa occidentale, tra cui arachidi, peperoncini e gombo
modulo #4 Cucina dell'Africa orientale: L'influenza delle tradizioni indiane e arabe Esamina la miscela unica di sapori africani, indiani e arabi nella cucina dell'Africa orientale, con piatti come ugali e sukuma wiki
modulo #5 Cucina nordafricana: mediterranea Sapori Esplora la cucina di ispirazione mediterranea del Nord Africa, compreso l'uso di olive, limoni e cumino
modulo #6 La cucina asiatica: una breve storia e panoramica Esamina il variegato panorama culinario dell'Asia, coprendo i storia del commercio, della migrazione e dello scambio culturale
modulo #7 Cucina cinese: variazioni e tecniche regionali Immergiti nelle diverse cucine regionali della Cina, tra cui Sichuan, cantonese e Hunan, ed esplora tecniche come la frittura e la cottura a vapore
modulo #8 Cucina giapponese: l'arte della cucina semplice e stagionale Scopri l'enfasi sulla semplicità, la stagionalità e la tecnica nella cucina giapponese, con piatti popolari come sushi e ramen
modulo #9 Cucina coreana: sapori piccanti e Fermentazione Esplora i sapori audaci e speziati e le tecniche di fermentazione della cucina coreana, tra cui kimchi e bibimbap
modulo #10 Cucina del sud-est asiatico: cibo di strada e mercati Visita le vivaci scene dello street food del sud-est asiatico, che coprono piatti popolari come pad thai, pho e satay
modulo #11 La cucina indiana: la ricchezza delle spezie e la diversità regionale Immergiti nella complessa miscela di spezie e variazioni regionali della cucina indiana, compresi piatti popolari come il curry e la cucina tandoori
modulo #12 La cucina mediorientale: un crocevia di culture Esamina lo scambio culinario tra Medio Oriente, Europa e Asia, evidenziando piatti come kebab, falafel e shawarma
modulo #13 La cucina europea: una breve storia e panoramica Esamina il ricco patrimonio culinario dell'Europa, coprendo l'impatto del Rinascimento, del colonialismo e dell'immigrazione
modulo #14 Cucina mediterranea: olio d'oliva, aglio e limone Esplora i sapori vivaci ed erbacei della cucina mediterranea, con piatti popolari come paella, risotto e giroscopio
modulo #15 Cucina latinoamericana: sapori e ispirazioni della Fiesta Scopri i sapori vibranti e festosi della cucina latinoamericana, compresi piatti popolari come tacos, empanadas e feijoada
modulo #16 Cucina caraibica: il crogiolo di sapori Esamina la miscela unica di sapori africani, europei e indigeni nella cucina caraibica, con piatti popolari come pollo jerk e capra al curry
modulo #17 Cucina dei nativi americani: rivitalizzare i cibi tradizionali Scopri il ricco patrimonio culinario delle comunità dei nativi americani, evidenziando gli sforzi per rivitalizzare cibi e ingredienti tradizionali
modulo #18 Cucina dell'isola del Pacifico: cocco, frutti di mare e frutti tropicali Esplora i sapori freschi e tropicali dell'isola del Pacifico cucina, con piatti popolari come poke, laulau e torta con crema al cocco
modulo #19 Preservare il patrimonio culturale attraverso il cibo Discutere l'importanza di preservare la cucina tradizionale e il patrimonio culturale, evidenziando iniziative e storie da tutto il mondo
modulo #20 Il cibo come diplomazia culturale Esaminare il ruolo del cibo nella diplomazia culturale, esplorando come la cucina può colmare le divisioni culturali e favorire la comprensione internazionale
modulo #21 Cibo e identità: storie e riflessioni personali Condividere storie personali e riflessioni su il ruolo del cibo nel plasmare l'identità, la comunità e il patrimonio culturale
modulo #22 La cucina etnica nell'era moderna: fusione e innovazione Esplora la fusione creativa dei sapori tradizionali e moderni nella cucina etnica contemporanea, con chef e ristoranti che spingono i confini
modulo #23 Giustizia alimentare ed equità nella cucina etnica Discutere le questioni della giustizia alimentare e dell'equità nella cucina etnica, evidenziando iniziative che promuovono l'accesso, l'accessibilità economica e la sensibilità culturale
modulo #24 Preservare le tecniche di cucina tradizionali e Ingredienti Scopri gli sforzi per preservare le tecniche e gli ingredienti di cucina tradizionali, compresa l'importanza della produzione alimentare artigianale e delle varietà antiche
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificazione dei prossimi passi nella carriera nella cucina e nella cultura etnica