modulo #1 Introduzione all'etica digitale Panoramica dell'importanza dell'etica digitale, del suo ambito e della sua rilevanza nel panorama digitale odierno.
modulo #2 Storia dell'etica digitale Esplorazione del contesto storico e dell'evoluzione dell'etica digitale, dall'etica informatica primitiva alle preoccupazioni odierne.
modulo #3 Quadri di etica digitale Esame di diversi quadri e approcci all'etica digitale, tra cui utilitarismo, deontologia ed etica della virtù.
modulo #4 Privacy e sorveglianza Discussione dell'etica della privacy, della sorveglianza e della raccolta dati nell'era digitale.
modulo #5 Dati personali e proprietà Indagine sul concetto di proprietà dei dati personali, mercificazione dei dati ed etica dell'utilizzo dei dati.
modulo #6 AI e sistemi autonomi Considerazioni etiche sull'intelligenza artificiale, sui sistemi autonomi e sul loro impatto sulla società.
modulo #7 Pregiudizio ed equità in AI Esame dei rischi di parzialità e ingiustizia nei sistemi di intelligenza artificiale e strategie di mitigazione.
modulo #8 Etica della sicurezza informatica Esplorazione dell'etica della sicurezza informatica, incluso il ruolo degli hacker white-hat e l'etica degli attacchi informatici.
modulo #9 Divario digitale e inclusione Discussione del divario digitale, dell'inclusione digitale e dell'etica dell'accesso alla tecnologia e a Internet.
modulo #10 Libertà di parola e governance online Indagine sull'etica della libertà di parola, della governance online e del ruolo delle piattaforme nella regolamentazione dei contenuti.
modulo #11 Lavoro digitale e sfruttamento Esame dell'etica del lavoro digitale, dello sfruttamento e dei diritti dei lavoratori nell'economia dei lavoretti.
modulo #12 Impatto ambientale della tecnologia Discussione dell'impatto ambientale della tecnologia, dei rifiuti elettronici e dell'etica dell'informatica sostenibile.
modulo #13 Identità digitale e reputazione Indagine sull' etica dell'identità digitale, reputazione online e diritto all'oblio.
modulo #14 Realtà virtuale e considerazioni etiche Esplorazione delle implicazioni etiche della realtà virtuale, tra cui questioni di consenso, privacy e manipolazione.
modulo #15 Etica digitale nell'istruzione Discussione del ruolo dell'etica digitale nell'istruzione, tra cui l'etica di EdTech e piattaforme di apprendimento online.
modulo #16 Regolamentazione e politica Indagine sul ruolo della regolamentazione e della politica nel dare forma all'etica digitale, tra cui GDPR, CCPA e altri quadri.
modulo #17 Casi di studio sull'etica digitale Esame di casi di studio del mondo reale sull'etica digitale, tra cui Facebook, Cambridge Analytica e altri esempi di alto profilo.
modulo #18 Etica professionale per i professionisti digitali Sviluppo dell'etica professionale per i professionisti digitali, tra cui codici di condotta e quadri decisionali etici.
modulo #19 Etica delle tecnologie emergenti Esplorazione l'etica delle tecnologie emergenti, tra cui blockchain, 5G e Internet of Things (IoT)
modulo #20 Prospettive globali sull'etica digitale Esame delle prospettive globali sull'etica digitale, tra cui differenze culturali e regionali nei valori e nelle norme digitali.
modulo #21 Attivismo digitale e cambiamento sociale Discussione del ruolo dell'attivismo digitale nel guidare il cambiamento sociale, tra cui proteste online, campagne hashtag e advocacy digitale.
modulo #22 Etica del consumo digitale Indagine sull'etica del consumo digitale, tra cui questioni di dipendenza, economia dell'attenzione e benessere digitale.
modulo #23 Salute mentale e tecnologia Esame dell'impatto della tecnologia sulla salute mentale, tra cui questioni di social media, tempo trascorso davanti allo schermo e disintossicazione digitale.
modulo #24 Disuguaglianza digitale e giustizia sociale Discussione della relazione tra disuguaglianza digitale e giustizia sociale, tra cui questioni di accesso, convenienza ed esclusione digitale.
modulo #25 Cyberfemminismo e digitale Patriarcato Esame dell'intersezione tra genere, tecnologia e potere, comprese le questioni del cyberfemminismo e del patriarcato digitale.
modulo #26 Disinformazione e alfabetizzazione digitale Indagine sull'etica della disinformazione, della cattiva informazione e sull'importanza dell'alfabetizzazione digitale nell'era digitale.
modulo #27 Cooperazione globale e governance digitale Discussione della necessità di cooperazione globale e governance digitale per affrontare le sfide dell'etica digitale.
modulo #28 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera in Etica Digitale