modulo #1 Introduzione all'etica dei media Panoramica sull'importanza dell'etica nei media, concetti chiave e quadri
modulo #2 Storia dell'etica dei media Esplorazione dello sviluppo dell'etica dei media, dall'antica Grecia ai tempi moderni
modulo #3 Teorie e principi etici Esame delle principali teorie etiche, tra cui utilitarismo, deontologia ed etica delle virtù
modulo #4 Codici etici dei media Analisi dei codici etici del settore, inclusi SPJ, NPR e AP
modulo #5 Verità e obiettività nei media Esaminare i concetti di verità, obiettività e pregiudizio nei resoconti dei media
modulo #6 Giornalismo e democrazia Il ruolo del giornalismo in una società democratica, inclusa l'importanza di una stampa libera
modulo #7 Media e potere Il rapporto tra media e strutture di potere, inclusi governo, aziende e gruppi di interesse particolari
modulo #8 Legge sui media: panoramica e quadro normativo Introduzione ai principi giuridici e quadri relativi ai media, compreso il Primo Emendamento
modulo #9 Diffamazione e calunnia Considerazioni legali ed etiche sulla diffamazione e la calunnia nei resoconti dei media
modulo #10 Privacy e media Bilanciamento dei diritti alla privacy con quelli del pubblico diritto di sapere
modulo #11 Copyright e proprietà intellettuale Comprensione della legge sul copyright e dei principi di utilizzo corretto nei media
modulo #12 Libertà di informazione e accesso Considerazioni legali ed etiche sull'accesso alle informazioni e sulla trasparenza del governo
modulo #13 Normativa e politica sui media Panoramica degli organismi di regolamentazione e delle politiche che plasmano i media, comprese FCC e FTC
modulo #14 Etica dei social media Esplorare le sfide etiche uniche e le opportunità dei social media
modulo #15 Diversità, equità e inclusione nei media L'importanza della diversità, dell'equità e dell'inclusione nella rappresentazione e nel reporting dei media
modulo #16 Media e giustizia sociale Il ruolo dei media nel promuovere la giustizia sociale e affrontare la disuguaglianza sistemica
modulo #17 Etica dei media globali Esaminare l'etica dei media in un contesto globale, comprese considerazioni culturali e internazionali
modulo #18 Casi di studio sull'etica dei media Analisi approfondita di casi reali di etica dei media, tra cui quadri decisionali
modulo #19 Processo decisionale etico nei media Sviluppare competenze pratiche per il processo decisionale etico nelle professioni dei media
modulo #20 Responsabilità e critica dei media Il ruolo dei critici dei media e i meccanismi di responsabilità nei promuovere l'etica dei media
modulo #21 L'etica dei media nell'era digitale Esplorare l'impatto dei progressi tecnologici sull'etica dei media
modulo #22 L'alfabetizzazione mediatica e il pensiero critico L'importanza dell'alfabetizzazione mediatica e del pensiero critico in un contesto democratico società
modulo #23 Etica ed economia dei media L'intersezione tra etica ed economia dei media, compreso l'impatto della pubblicità e dei modelli di reddito
modulo #24 Etica e politica dei media Il rapporto tra media e politica, compresa la politica polarizzazione e pregiudizio
modulo #25 Etica dei media e sensibilità culturale L'importanza della sensibilità e della consapevolezza culturale nel reporting dei media
modulo #26 Etica dei media e trauma L'impatto del trauma sui giornalisti e l'importanza del trauma- reporting informato
modulo #27 Etica e tecnologia dei media Le implicazioni etiche delle tecnologie emergenti, tra cui l'intelligenza artificiale e la realtà virtuale
modulo #28 Etica dei media e sviluppo professionale Costruire una carriera nei media con solide basi nell'etica e integrità
modulo #29 Etica e leadership dei media Il ruolo dei leader dei media nella promozione di pratiche e culture etiche all'interno delle organizzazioni
modulo #30 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera in etica e diritto dei media