modulo #1 Introduzione al finanziamento di progetti creativi Panoramica dell'importanza del finanziamento per progetti creativi e cosa aspettarsi da questo corso
modulo #2 Definizione del budget dei progetti Determinazione dei costi associati al progetto e creazione di un budget realistico
modulo #3 Comprensione delle opzioni di finanziamento Esplorazione di diversi tipi di fonti di finanziamento, tra cui sovvenzioni, prestiti, crowdfunding e investitori
modulo #4 Scrittura di sovvenzioni 101 Introduzione alla scrittura di sovvenzioni, inclusa la ricerca di opportunità di finanziamento e la creazione di una proposta avvincente
modulo #5 Creazione di una proposta di sovvenzione vincente Suggerimenti e strategie per scrivere una proposta di sovvenzione di successo, inclusi budget e pianificazione del progetto
modulo #6 Nozioni di base sul crowdfunding Comprensione delle basi del crowdfunding, tra cui piattaforme, campagne e ricompense
modulo #7 Creazione di una campagna di crowdfunding di successo Sviluppo di una strategia di crowdfunding, inclusa la definizione di obiettivi, la creazione di contenuti e la promozione della campagna
modulo #8 Comprensione di investitori e venture capital Capitale Introduzione al lavoro con investitori e capitale di rischio, inclusa la comprensione delle strutture di capitale e finanziamento
modulo #9 Preparare il progetto per gli investitori Sviluppare un pitch, creare un business plan e prepararsi per la due diligence
modulo #10 Costruire un pitch forte Creare un pitch avvincente, inclusa la creazione di una proposta di valore unica e di una richiesta forte
modulo #11 Creare reti e costruire relazioni L'importanza di creare reti e costruire relazioni con potenziali finanziatori e connessioni nel settore
modulo #12 Commercializzare il progetto per ottenere finanziamenti Utilizzo di strategie di marketing per attrarre finanziatori e promuovere il progetto, inclusi social media e content marketing
modulo #13 Creare una roadmap di finanziamento Sviluppo di una strategia di finanziamento a lungo termine, inclusi più flussi di entrate e pianificazione di emergenza
modulo #14 Gestire le finanze dei progetti Best practice per gestire le finanze dei progetti, inclusi budget, contabilità e rendicontazione
modulo #15 Finanziamenti per specifici campi creativi Esplorare opportunità di finanziamento specifiche per film, musica, arti visive e altri settori creativi fields
modulo #16 Superare gli ostacoli al finanziamento Strategie per superare gli ostacoli comuni al finanziamento, tra cui il rifiuto e i gap di finanziamento
modulo #17 Creare un modello di finanziamento sostenibile Creare un modello di finanziamento sostenibile, tra cui flussi di entrate ricorrenti e partnership strategiche
modulo #18 Valutare le opportunità di finanziamento Valutare le opportunità di finanziamento, tra cui comprendere termini, condizioni e potenziali rischi
modulo #19 Negoziare accordi di finanziamento Negoziare accordi di finanziamento, tra cui comprendere contratti, capitale e proprietà intellettuale
modulo #20 Incentivi fiscali e finanziamenti Comprendere gli incentivi fiscali e come possono essere utilizzati per finanziare il tuo progetto
modulo #21 Opportunità di finanziamento governativo Esplorare le opportunità di finanziamento governativo, tra cui sovvenzioni governative e crediti d'imposta
modulo #22 Finanziamenti e sponsorizzazioni aziendali Comprendere le opportunità di finanziamento e sponsorizzazione aziendale, tra cui integrazione del marchio e posizionamento del prodotto
modulo #23 Finanziamenti per progetti di impatto sociale Esplorare le opportunità di finanziamento per progetti di impatto sociale, tra cui sovvenzioni, fondazioni e investimenti ad impatto
modulo #24 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Finanziamento di Progetti Creativi