modulo #1 Introduzione all'economia creativa Definizione dell'economia creativa, sua importanza e impatto sulla società moderna
modulo #2 L'evoluzione dell'economia creativa Tracciare la storia e lo sviluppo dell'economia creativa dall'era industriale ai giorni nostri
modulo #3 Concetti chiave e terminologia Comprensione dei termini e dei concetti chiave nell'economia creativa, tra cui industrie creative, economia culturale e classe creativa
modulo #4 Il ruolo della creatività nello sviluppo economico Esplorazione della relazione tra creatività, innovazione e crescita economica
modulo #5 Industrie creative: una panoramica Introduzione alle varie industrie creative, tra cui arti, design, media e intrattenimento
modulo #6 Il business della creatività Comprensione del lato commerciale delle industrie creative, tra cui imprenditorialità, finanziamento e marketing
modulo #7 Proprietà intellettuale e diritti creativi Protezione del lavoro creativo: copyright, brevetti, marchi e diritti di proprietà intellettuale
modulo #8 Imprenditorialità creativa Trasformare idee creative in attività di successo, tra cui mentalità imprenditoriale e strategie di avvio
modulo #9 Design Thinking e innovazione Applicare i principi del design thinking per guidare l'innovazione e la creatività nel mondo degli affari
modulo #10 L'impatto delle tecnologie digitali Come le tecnologie digitali stanno trasformando l'economia creativa, inclusi i media digitali, l'e-commerce e i social media
modulo #11 Città creative e sviluppo urbano Il ruolo delle città creative nel guidare la crescita economica, la rigenerazione urbana e lo sviluppo culturale
modulo #12 Politica culturale e governance Comprendere il ruolo della politica e della governance governative nel supportare l'economia creativa
modulo #13 Comunità creative e reti Costruire e coinvolgere comunità creative, incluse collaborazioni, partnership e reti
modulo #14 Misurare l'economia creativa Metodi e strumenti per misurare l'impatto economico dell'economia creativa, incluse analisi dei dati e metriche
modulo #15 Istruzione e formazione creativa Sviluppare competenze e talenti creativi, inclusi programmi di istruzione e formazione
modulo #16 Industrie creative e sostenibilità Il ruolo delle industrie creative nel guidare lo sviluppo sostenibile e l'ambiente ... sostenibilità
modulo #17 Tendenze globali dell'economia creativa Esplorazione delle tendenze globali e dei mercati emergenti nell'economia creativa
modulo #18 Casi di studio di successo dell'economia creativa Esempi reali di storie di successo dell'economia creativa, tra cui aziende, città e iniziative
modulo #19 Politica e strategia dell'economia creativa Sviluppo di politiche e strategie efficaci per supportare l'economia creativa a livello nazionale, regionale e locale
modulo #20 Industrie creative e impatto sociale Il ruolo delle industrie creative nel guidare l'impatto sociale, tra cui l'impresa sociale e lo sviluppo della comunità
modulo #21 Economia creativa e convergenza tecnologica L'intersezione tra industrie creative e tecnologie emergenti, tra cui intelligenza artificiale, realtà virtuale e blockchain
modulo #22 Imprenditori creativi come artefici del cambiamento Il ruolo degli imprenditori creativi come motori dell'innovazione, del cambiamento sociale e della crescita economica
modulo #23 Economia creativa e diplomazia culturale Il ruolo dell'economia creativa nella diplomazia culturale, nelle relazioni internazionali e nello scambio culturale
modulo #24 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera in Fondamenti dell'economia creativa