modulo #1 Introduzione alla gestione del tempo Panoramica dell'importanza della gestione del tempo e definizione degli obiettivi per il corso
modulo #2 Comprendere le proprie abitudini di gestione del tempo Valutare le proprie attuali abitudini di gestione del tempo e identificare le aree di miglioramento
modulo #3 Definire obiettivi SMART Imparare a definire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e vincolati al tempo
modulo #4 Definire le priorità delle attività Tecniche per stabilire le priorità delle attività e concentrarsi sulle attività ad alto impatto
modulo #5 La matrice di Eisenhower Utilizzo della matrice di Eisenhower per categorizzare le attività in base a urgenza e importanza
modulo #6 Blocco del tempo Pianificazione delle attività in blocchi di tempo fissi per aumentare la produttività
modulo #7 Evitare la procrastinazione Strategie per superare la procrastinazione e restare motivati
modulo #8 Gestire le distrazioni Ridurre al minimo le distrazioni e restare concentrati sulle attività
modulo #9 La tecnica del pomodoro Utilizzo della Tecnica del pomodoro per aumentare la produttività e ridurre il burnout
modulo #10 Delega ed esternalizzazione Identificazione delle attività che possono essere delegate o esternalizzate per liberare tempo
modulo #11 Pianificazione efficace Best practice per la pianificazione di attività e appuntamenti
modulo #12 Gestione del tempo per le riunioni Suggerimenti per gestire il tempo nelle riunioni e ridurre al minimo le riunioni non necessarie
modulo #13 Gestione della posta elettronica Strategie per gestire le caselle di posta elettronica e ridurre il tempo dedicato alla posta elettronica
modulo #14 Strumenti di gestione delle attività Panoramica degli strumenti di gestione delle attività come Todoist, Trello e Asana
modulo #15 Creazione di una routine Stabilire una routine quotidiana per aumentare la produttività e ridurre lo stress
modulo #16 Gestione del tempo per il multitasking Suggerimenti per gestire più attività e progetti contemporaneamente
modulo #17 Superare le abitudini che fanno perdere tempo Identificazione e interruzione delle abitudini che sprecano tempo ed energia
modulo #18 Gestione dei fusi orari e del lavoro da remoto Strategie per la gestione dei fusi orari e lavoro da remoto
modulo #19 Gestione del tempo per progetti creativi Suggerimenti per gestire il tempo sui progetti creativi e restare ispirati
modulo #20 Gestire il tempo per l'apprendimento e lo sviluppo personale Strategie per adattare l'apprendimento e lo sviluppo personale a un programma fitto di impegni
modulo #21 Evitare il burnout e prendersi cura di sé Importanza della cura di sé ed evitare il burnout attraverso la gestione del tempo
modulo #22 Gestione del tempo per imprenditori e titolari di piccole imprese Sfide e opportunità uniche nella gestione del tempo per imprenditori e titolari di piccole imprese
modulo #23 Gestione del tempo per studenti Suggerimenti per gestire il tempo da studente, incluso l'equilibrio tra corsi e attività extracurriculari
modulo #24 Implementare sistemi di gestione del tempo Mettere in pratica strategie di gestione del tempo e creare un sistema personalizzato
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Time Management