modulo #1 Introduzione alla gestione dei progetti culturali Panoramica della gestione dei progetti culturali, importanza e vantaggi
modulo #2 Comprensione dei progetti culturali Definizione dei progetti culturali, tipi di progetti culturali e stakeholder coinvolti
modulo #3 Avvio del progetto culturale Identificazione delle opportunità di progetto, sviluppo di concetti di progetto e creazione di statuti di progetto
modulo #4 Pianificazione del progetto culturale Definizione dell'ambito, degli obiettivi e degli scopi del progetto e creazione di programmi e budget di progetto
modulo #5 Gestione degli stakeholder del progetto culturale Identificazione e analisi degli stakeholder, sviluppo di piani di coinvolgimento degli stakeholder
modulo #6 Pianificazione della comunicazione del progetto culturale Sviluppo di piani di comunicazione, creazione di programmi di comunicazione e gestione delle informazioni di progetto
modulo #7 Gestione dei rischi del progetto culturale Identificazione e analisi dei rischi, sviluppo di piani di gestione dei rischi e implementazione di strategie di risposta al rischio
modulo #8 Gestione delle risorse del progetto culturale Pianificazione e acquisizione di risorse, sviluppo di piani di allocazione delle risorse e gestione dell'utilizzo delle risorse
modulo #9 Gestione del programma del progetto culturale Sviluppo del progetto pianificazioni, creazione di diagrammi di Gantt e gestione delle tempistiche del progetto
modulo #10 Budget e gestione dei costi del progetto culturale Sviluppo di budget di progetto, creazione di stime dei costi e gestione delle spese del progetto
modulo #11 Gestione della qualità del progetto culturale Sviluppo di piani di qualità, creazione di metriche di qualità e gestione della qualità del progetto
modulo #12 Gestione dei team di progetto culturale Creazione e guida di team di progetto, gestione delle prestazioni del team e risoluzione dei conflitti
modulo #13 Monitoraggio e controllo del progetto culturale Monitoraggio dell'avanzamento del progetto, identificazione e correzione delle deviazioni e gestione delle modifiche del progetto
modulo #14 Chiusura del progetto culturale Formalizzazione del completamento del progetto, documentazione delle lezioni apprese e valutazione del successo del progetto
modulo #15 Strumenti e tecniche di gestione del progetto culturale Panoramica degli strumenti, software e metodologie di gestione del progetto culturale
modulo #16 Gestione di progetti culturali in un contesto globale Gestione di progetti culturali in un contesto globale, gestione delle differenze culturali e lavoro con team internazionali
modulo #17 Sostenibilità e gestione del progetto culturale Il ruolo della sostenibilità nella gestione di progetti culturali, sviluppo di piani di progetto sostenibili
modulo #18 Gestione di progetti culturali in diversi settori Gestione di progetti culturali in musei, gallerie, festival e altre istituzioni culturali
modulo #19 Gestione di progetti culturali nell'era digitale L'impatto della tecnologia digitale sulla gestione di progetti culturali, utilizzando strumenti e piattaforme digitali
modulo #20 Gestione del rischio nei progetti culturali Strategie di gestione del rischio per progetti culturali, identificazione e mitigazione dei rischi
modulo #21 Leadership di progetti culturali Competenze di leadership per i responsabili di progetti culturali, visione e strategia
modulo #22 Comunicazione di progetti culturali e coinvolgimento delle parti interessate Sviluppo di piani di comunicazione efficaci, coinvolgimento delle parti interessate e gestione delle aspettative del progetto
modulo #23 Casi di studio di gestione di progetti culturali Casi di studio reali di progetti culturali, successi e sfide
modulo #24 Best practice di gestione di progetti culturali Best practice per la gestione di progetti culturali, lezioni apprese e standard di settore
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Cultural Project Management