modulo #1 Introduzione agli ingredienti gourmet Panoramica del mondo degli ingredienti gourmet, comprensione dell'importanza dell'approvvigionamento e dell'impatto sull'eccellenza culinaria
modulo #2 Terroir: il concetto di luogo e sapore Esplorazione del concetto di terroir e di come influisce sul profilo aromatico degli ingredienti
modulo #3 Dalla fattoria alla tavola: l'importanza degli ingredienti di provenienza locale Vantaggi e sfide del lavorare con ingredienti di provenienza locale, tra cui stagionalità e filiere di fornitura
modulo #4 Artigianale vs. prodotto in serie: qual è la differenza? Comprensione della distinzione tra ingredienti artigianali e prodotti in serie e quando utilizzare ciascuno
modulo #5 Caviale e tartufi: ingredienti di lusso Uno sguardo approfondito a due degli ingredienti più lussuosi al mondo, tra cui l'approvvigionamento, la gestione e l'abbinamento
modulo #6 Sale: l'esaltatore di sapore Esplorazione del mondo dei sali artigianali, tra cui tipi, usi e consigli di abbinamento
modulo #7 Oliva Oli: un mondo di varietà Un tuffo nel mondo degli oli d'oliva artigianali, inclusi metodi di produzione, profili di sapore e suggerimenti di abbinamento
modulo #8 Aceti: la prova del nove Comprendere il ruolo degli aceti in cucina, inclusi tipi, profili di sapore e suggerimenti di abbinamento
modulo #9 L'arte del formaggio: approvvigionamento e abbinamento Uno sguardo approfondito ai formaggi artigianali, inclusi metodi di produzione, profili di sapore e suggerimenti di abbinamento
modulo #10 Cioccolato: il dolce e il salato Esplorare il mondo del cioccolato artigianale, inclusi tipi, profili di sapore e suggerimenti di abbinamento
modulo #11 Spezie ed erbe: la fondazione del sapore Comprendere l'importanza di spezie ed erbe in cucina, inclusi tipi, profili di sapore e suggerimenti di abbinamento
modulo #12 Carne e pollame: approvvigionamento del meglio Approvvigionamento di carne e pollame di alta qualità, inclusi tipi nutriti con erba, biologici e tradizionali
modulo #13 Frutti di mare: approvvigionamento di opzioni sostenibili Comprendere i frutti di mare sostenibili opzioni, inclusi metodi di pesca, disponibilità stagionale e approvvigionamento responsabile
modulo #14 Prodotti: approvvigionamento dei prodotti più freschi e migliori Suggerimenti e trucchi per l'approvvigionamento dei prodotti più freschi e di altissima qualità, inclusi stagionalità e tecniche di conservazione
modulo #15 Cereali e legumi: le basi della cucina Esplorazione del mondo dei cereali e dei legumi artigianali, inclusi tipi, profili aromatici e suggerimenti di abbinamento
modulo #16 Approvvigionamento di ingredienti esotici e insoliti Trovare e incorporare ingredienti esotici e insoliti nel tuo repertorio culinario
modulo #17 Relazioni con i fornitori: creazione di partnership Creazione e mantenimento di relazioni con i fornitori, inclusi comunicazione, negoziazione e logistica
modulo #18 Pianificazione del menu e controllo dei costi Bilanciare creatività e controllo dei costi, inclusi strategie di pianificazione del menu e considerazioni sui prezzi
modulo #19 Sicurezza e manipolazione degli alimenti Comprensione dei protocolli di sicurezza alimentare, inclusi tecniche di manipolazione, conservazione e preparazione adeguate
modulo #20 Etichettatura e certificazione: cosa significa? Comprensione delle etichette e certificazioni, tra cui biologico, non OGM e commercio equo
modulo #21 Approvvigionamento per diete speciali: senza glutine, vegano, ecc. Approvvigionamento di ingredienti per diete speciali, tra cui senza glutine, vegano e altre restrizioni
modulo #22 Tendenze e innovazioni negli ingredienti gourmet Esplorazione delle tendenze e innovazioni attuali negli ingredienti gourmet, tra cui nuovi prodotti e tecniche
modulo #23 Approvvigionamento con un budget: trovare opzioni accessibili Trovare ingredienti gourmet accessibili e alternative per chef e ristoratori attenti al budget
modulo #24 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Gourmet Ingredients and Sourcing