modulo #1 Introduzione alla geologia Panoramica del campo della geologia, la sua importanza e rilevanza per la vita di tutti i giorni.
modulo #2 La struttura della Terra Comprensione dell'interno della Terra, tra cui crosta, mantello, nucleo esterno e nucleo interno.
modulo #3 Tettonica a placche Introduzione alla teoria della tettonica a placche, tra cui confini delle placche, tipi di movimento delle placche e caratteristiche geologiche.
modulo #4 Rocce e minerali Definizione di rocce e minerali, loro composizione e caratteristiche. Introduzione al ciclo delle rocce.
modulo #5 Rocce ignee Formazione e caratteristiche delle rocce ignee, inclusi i tipi intrusivi ed effusivi.
modulo #6 Rocce sedimentarie Formazione e caratteristiche delle rocce sedimentarie, inclusi i tipi clastici, chimici e organici.
modulo #7 Rocce metamorfiche Formazione e caratteristiche delle rocce metamorfiche, inclusi i tipi foliati e non foliati.
modulo #8 Scala temporale geologica Comprensione del concetto di tempo profondo, ere geologiche e principi di datazione relativa e assoluta.
modulo #9 Storia della Terra Panoramica della storia della Terra, inclusa la formazione della Terra, i principali eventi geologici e la vita sulla Terra.
modulo #10 Agetazione atmosferica ed erosione Comprensione dei processi di alterazione atmosferica, erosione e deposizione e il loro impatto sulla superficie terrestre.
modulo #11 Forme del terreno e topografia Esplorazione della formazione e delle caratteristiche di diverse forme del terreno, inclusi montagne, vulcani e zone costiere caratteristiche.
modulo #12 Acque sotterranee e idrogeologia Comprensione dei sistemi idrici della Terra, del flusso delle acque sotterranee e dell'importanza dell'idrogeologia.
modulo #13 Pericoli naturali Esplorazione di pericoli naturali come terremoti, eruzioni vulcaniche, frane e inondazioni e del loro impatto sulle popolazioni umane.
modulo #14 Geologia ambientale Comprensione dell'impatto delle attività umane sull'ambiente, tra cui inquinamento, cambiamenti climatici e gestione delle risorse.
modulo #15 Risorse geologiche Esplorazione della formazione ed estrazione di risorse geologiche, tra cui combustibili fossili, minerali e acque sotterranee.
modulo #16 Mappatura geologica e telerilevamento Introduzione alla mappatura geologica, al telerilevamento e ai sistemi informativi geografici (GIS).
modulo #17 Pericoli geologici e valutazione del rischio Comprensione dell'identificazione, della valutazione e della mitigazione dei pericoli geologici, tra cui la valutazione del rischio e la pianificazione della risposta alle emergenze.
modulo #18 Percorsi di carriera geologici Esplorazione di opportunità di carriera in geologia, tra cui ricerca, industria, governo e istruzione.
modulo #19 Metodi di ricerca geologica Introduzione ai metodi di ricerca in geologia, tra cui lavoro sul campo, analisi di laboratorio e interpretazione dei dati.
modulo #20 Analisi dei dati geologici Comprensione dei principi dell'analisi dei dati in geologia, tra cui metodi statistici e rappresentazione grafica.
modulo #21 Studi di casi geologici Esame approfondito di studi di casi geologici, tra cui pericoli naturali, geologia ambientale e gestione delle risorse.
modulo #22 Comunicazione geologica Comunicazione efficace in geologia, tra cui scrittura scientifica, presentazioni orali e supporti visivi.
modulo #23 Etica geologica Comprensione delle considerazioni etiche in geologia, tra cui condotta professionale, responsabilità ambientale e giustizia sociale.
modulo #24 Applicazioni geologiche nella vita di tutti i giorni Esplorazione delle applicazioni pratiche della geologia nella vita di tutti i giorni, tra cui risorse naturali, problemi ambientali e mitigazione dei pericoli.
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera in Introduzione alla Geologia