modulo #1 Introduzione alla giustizia penale Panoramica del sistema di giustizia penale, il suo scopo e la sua importanza.
modulo #2 Crimine e comportamento criminale Definizione del crimine, tipi di crimine e fattori che influenzano il comportamento criminale.
modulo #3 Teorie sulla causalità del crimine Esplorazione delle teorie biologiche, psicologiche e sociologiche sulla causalità del crimine.
modulo #4 Il sistema di giustizia penale: una panoramica Comprensione delle tre componenti principali del sistema di giustizia penale: forze dell'ordine, tribunali e correzioni.
modulo #5 Forze dell'ordine: storia e sviluppo L'evoluzione delle forze dell'ordine, il suo ruolo e le sue funzioni.
modulo #6 Operazioni e procedure di polizia Compiti, strategie e tattiche della polizia, tra cui polizia di prossimità e risoluzione dei problemi.
modulo #7 Indagine criminale e scienza forense Tecniche investigative, scienza forense ed elaborazione della scena del crimine.
modulo #8 Il sistema giudiziario: struttura e processo Comprensione della struttura e delle funzioni del tribunale sistema, comprese le procedure processuali e le condanne.
modulo #9 Diritto e procedura penale Principi di diritto penale, compresi gli elementi di un reato, la responsabilità penale e le difese penali.
modulo #10 Procedura penale: dall'arresto al processo Comprensione del processo dall'arresto al processo, compresi la perquisizione e il sequestro, l'interrogatorio e la cauzione.
modulo #11 Sentenza e punizione Esplorazione delle opzioni, filosofie e obiettivi della condanna, compresi la riabilitazione e la giustizia riparativa.
modulo #12 Correzioni: storia, istituzioni e programmi basati sulla comunità Comprensione dell'evoluzione delle correzioni, tipi di istituzioni e programmi basati sulla comunità.
modulo #13 Libertà vigilata e libertà vigilata Il ruolo e le funzioni della libertà vigilata e della libertà vigilata, compresi la supervisione e la riabilitazione.
modulo #14 Carceri e prigioni Lo scopo, i tipi e le operazioni delle carceri e delle prigioni, compresi problemi e sfide.
modulo #15 Politica e riforma della giustizia penale Valutazione della politica e della riforma della giustizia penale sforzi e il ruolo della politica e dei media.
modulo #16 Etica e professionalità nella giustizia penale Esplorazione di dilemmi etici, standard professionali e importanza dell'integrità nella giustizia penale.
modulo #17 Diversità e giustizia penale Comprensione dell'impatto della diversità, tra cui razza, genere e stato socioeconomico, sui risultati della giustizia penale.
modulo #18 Giustizia minorile Gli aspetti unici del sistema di giustizia minorile, tra cui delinquenza, prevenzione e strategie di intervento.
modulo #19 Criminalità informatica e informatica forense Esplorazione del mondo della criminalità informatica, tipi di crimini informatici e tecniche forensi digitali.
modulo #20 Terrorismo e sicurezza interna Comprensione della minaccia del terrorismo, strategie di sicurezza interna e ruolo della giustizia penale nella lotta al terrorismo.
modulo #21 Vittimologia e servizi alle vittime Lo studio delle vittime, dei loro diritti e dei servizi forniti per supportarle.
modulo #22 Giustizia riparativa e risoluzione alternativa delle controversie Esplorazione della giustizia riparativa principi di giustizia, pratiche e metodi alternativi di risoluzione delle controversie.
modulo #23 Ricerca e statistica sulla giustizia penale Comprendere i metodi di ricerca, l'analisi dei dati e l'importanza delle statistiche nel processo decisionale sulla giustizia penale.
modulo #24 Carriere nella giustizia penale Esplorare le opzioni di carriera, i requisiti di lavoro e lo sviluppo professionale nel campo della giustizia penale.
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera introduttiva alla giustizia penale