Introduzione alle innovazioni scientifiche e tecnologiche
( 25 Moduli )
modulo #1 Introduzione alle innovazioni scientifiche e tecnologiche Panoramica del corso, importanza dell'STI e impatto sulla nostra vita quotidiana
modulo #2 Storia delle innovazioni scientifiche e tecnologiche Principali traguardi e innovazioni nell'STI, dalle civiltà antiche all'era moderna
modulo #3 Il metodo scientifico Comprensione dei principi e del processo di ricerca e sperimentazione scientifica
modulo #4 Tecnologie emergenti: panoramica e tendenze Introduzione alle tecnologie all'avanguardia come AI, blockchain e IoT
modulo #5 Intelligenza artificiale e apprendimento automatico Fondamenti e applicazioni di AI e ML in vari settori
modulo #6 Blockchain e criptovalute Comprensione delle basi della tecnologia blockchain e dei suoi casi d'uso
modulo #7 Internet of Things (IoT) Come l'IoT sta trasformando i settori e la nostra vita quotidiana
modulo #8 Biotecnologia e ingegneria genetica Introduzione alla biotecnologia e all'ingegneria genetica e alle loro applicazioni in medicina e agricoltura
modulo #9 Nanotecnologia e scienza dei materiali Esplorazione del mondo dei materiali su scala nanometrica e delle loro potenziali applicazioni
modulo #10 Energia rinnovabile e sostenibilità Il ruolo dell'STI nell'affrontare il cambiamento climatico e promuovere lo sviluppo sostenibile
modulo #11 Robotica e automazione Comprensione dei principi e delle applicazioni della robotica e dell'automazione
modulo #12 Sicurezza informatica e riservatezza dei dati L'importanza della sicurezza informatica e della riservatezza dei dati nell'era digitale
modulo #13 Realtà virtuale e aumentata Esplorazione del potenziale della realtà virtuale e aumentata nell'intrattenimento, nell'istruzione e nell'assistenza sanitaria
modulo #14 Stampa 3D e produzione additiva La rivoluzione della stampa 3D e il suo impatto sull'industria e sulla società
modulo #15 Biologia sintetica e editing del genoma Le possibilità e le implicazioni della biologia sintetica e dell'editing del genoma
modulo #16 Comunicazione scientifica e coinvolgimento pubblico L'importanza di una comunicazione scientifica efficace e del coinvolgimento pubblico nell'STI
modulo #17 Etica e responsabilità in STI Esplorazione delle considerazioni etiche e innovazione responsabile in STI
modulo #18 STI Policy e governance Comprensione del ruolo della politica e della governance nel dare forma allo sviluppo e all'implementazione di STI
modulo #19 Innovazione e imprenditorialità in STI Trasformare le idee STI in successo commerciale: principi e best practice
modulo #20 Sfide globali e soluzioni STI Affrontare sfide globali come cambiamenti climatici, assistenza sanitaria e istruzione attraverso STI
modulo #21 STI e sviluppo economico L'impatto di STI sulla crescita economica, la creazione di posti di lavoro e la competitività
modulo #22 STI e impatto sociale Valutazione delle implicazioni sociali e dei potenziali benefici di STI sulla società
modulo #23 STI e istruzione Integrazione dell'istruzione STI nel curriculum e preparazione della forza lavoro per il futuro
modulo #24 STI e cooperazione internazionale L'importanza della collaborazione globale nel promuovere STI e nell'affrontare sfide comuni
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Introduzione alle innovazioni scientifiche e tecnologiche