modulo #1 Introduzione al riciclaggio Panoramica dell'importanza del riciclaggio, dei suoi benefici e dell'impatto di uno smaltimento improprio dei rifiuti
modulo #2 Comprensione del processo di riciclaggio Come funziona il riciclaggio, dalla raccolta alla lavorazione e alla produzione di nuovi prodotti
modulo #3 Cosa può essere riciclato? Articoli domestici comuni che possono essere riciclati, tra cui carta, plastica, vetro e metallo
modulo #4 Riduzione dei rifiuti in casa Semplici cambiamenti per ridurre la produzione di rifiuti, tra cui la riduzione della plastica monouso e l'acquisto all'ingrosso
modulo #5 Impostazione di un sistema di riciclaggio in casa Creazione di una stazione di riciclaggio, utilizzo di contenitori per il riciclaggio e implementazione di un sistema di smistamento
modulo #6 Riciclaggio di carta e cartone Migliori pratiche per il riciclaggio di carta, cartone e cartoni, tra cui smistamento e preparazione dei materiali
modulo #7 Riciclaggio di plastica Comprensione dei tipi di plastica, smistamento e linee guida per il riciclaggio di comuni plastiche domestiche
modulo #8 Riciclaggio di vetro Migliori pratiche per il riciclaggio del vetro, tra cui smistamento, pulizia, e preparazione di contenitori in vetro
modulo #9 Riciclaggio dei metalli Linee guida per il riciclaggio di metalli domestici comuni, tra cui alluminio, acciaio e stagno
modulo #10 Riciclaggio dei rifiuti organici Compostaggio domestico, inclusa la creazione di un contenitore per il compost e l'uso del compost nel giardinaggio
modulo #11 Riciclaggio dei rifiuti elettronici Smaltimento responsabile dei rifiuti elettronici, tra cui computer, telefoni e altri dispositivi
modulo #12 Riciclaggio di batterie e rifiuti pericolosi Smaltimento sicuro di batterie, materiali pericolosi e altri rifiuti speciali
modulo #13 Riciclo creativo e riuso Modi creativi per riutilizzare e riutilizzare gli articoli domestici, riducendo gli sprechi e creando nuovi prodotti
modulo #14 Riduzione degli sprechi alimentari Strategie per ridurre gli sprechi alimentari in casa, tra cui la pianificazione dei pasti e l'utilizzo degli avanzi
modulo #15 Riciclaggio in cucina Suggerimenti per ridurre gli sprechi in cucina, tra cui l'uso di contenitori e sacchetti riutilizzabili
modulo #16 Riciclaggio in bagno Riduzione degli sprechi in bagno, tra cui l'uso di contenitori ricaricabili e riciclaggio di prodotti di carta
modulo #17 Riciclaggio in ufficio Semplici cambiamenti per ridurre i rifiuti negli uffici domestici, tra cui l'uso di carta riutilizzabile e il riciclaggio di cartucce di inchiostro
modulo #18 Coinvolgere la famiglia Suggerimenti per coinvolgere i membri della famiglia negli sforzi di riciclaggio e farne un'abitudine domestica
modulo #19 Superare gli ostacoli comuni Affrontare le sfide e i miti comuni sul riciclaggio, tra cui contaminazione e mancanza di infrastrutture
modulo #20 Misurare il tuo impatto Monitorare e misurare l'impatto ambientale dei tuoi sforzi di riciclaggio
modulo #21 Promuovere il riciclaggio nella tua comunità Coinvolgersi in iniziative di riciclaggio locali e promuovere infrastrutture di riciclaggio migliorate
modulo #22 Casi di studio: programmi di riciclaggio di successo Esempi reali di programmi di riciclaggio di successo e cosa possiamo imparare da essi
modulo #23 Il futuro del riciclaggio Tendenze e tecnologie emergenti nel riciclaggio, tra cui economia circolare e innovazione nel riciclaggio
modulo #24 Conclusione e prossimi passi Riepilogo dei punti chiave e piano d'azione per continuare a migliorare le abitudini di riciclaggio a casa
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificazione dei prossimi passi nelle migliori pratiche di riciclaggio a casa carriera