modulo #1 Introduzione alla letteratura per la scuola superiore Benvenuti al corso! Questo modulo introduce l'importanza della letteratura nella scuola superiore e stabilisce il tono per il resto del corso.
modulo #2 Letteratura americana: i primi anni In questo modulo esploreremo i primi anni della letteratura americana, comprese le opere di autori nativi americani, coloniali e dell'era rivoluzionaria.
modulo #3 Romanticismo americano Scopri gli autori e le opere principali del periodo romantico americano, tra cui Edgar Allan Poe, Herman Melville ed Emily Dickinson.
modulo #4 Realismo e Naturalismo Scopri i movimenti realisti e naturalisti della letteratura americana, con autori come Mark Twain, Stephen Crane e Frank Norris.
modulo #5 Il romanzo americano: XIX secolo Immergiti nel mondo dei romanzi americani del XIX secolo, tra cui opere di autori come Nathaniel Hawthorne, Harriet Beecher Stowe e Kate Chopin.
modulo #6 Il romanzo americano: XX secolo Esplora il romanzo americano del XX secolo, con autori come Ernest Hemingway, F. Scott Fitzgerald e Toni Morrison.
modulo #7 Sonetti shakespeariani Immergiti nel mondo dei sonetti di Shakespeare, esplorandone la struttura, i temi e il significato.
modulo #8 Romeo e Giulietta Studia una delle opere più amate di Shakespeare, Romeo e Giulietta, ed esplorane i temi, i personaggi e la struttura drammatica.
modulo #9 L'Odissea Intraprendi un viaggio attraverso il poema epico di Omero, l'Odissea, e scoprine i temi, i personaggi e il significato.
modulo #10 Beowulf Esplora il poema epico in inglese antico Beowulf e scopri di più sulla sua lingua, sulla sua struttura e sul suo significato culturale.
modulo #11 I racconti di Canterbury Entra nel mondo dei Racconti di Canterbury di Chaucer e scopri i temi, i personaggi e gli espedienti letterari utilizzati in questo capolavoro medievale.
modulo #12 Letteratura mondiale: Grecia antica Avventurati nel mondo della letteratura greca antica, con autori come Omero, Sofocle ed Euripide.
modulo #13 Letteratura mondiale:Antica Roma Esplora la letteratura dell'antica Roma, includendo autori come Virgilio, Ovidio e Cicerone.
modulo #14 Letteratura mondiale: Il Medioevo Scopri la letteratura del Medioevo, con autori come Dante, Boccaccio e Maria di Francia.
modulo #15 Letteratura mondiale: dal Rinascimento all'Illuminismo Scopri la letteratura del Rinascimento e dell'Illuminismo, con autori come Shakespeare, Milton e Voltaire.
modulo #16 Dispositivi letterari e analisi Sviluppa le tue capacità di pensiero critico imparando a conoscere gli espedienti letterari come l'immaginario, il simbolismo e la prefigurazione.
modulo #17 Lettura attenta e annotazione Padroneggia l'arte della lettura attenta e dell'annotazione, competenze essenziali per l'analisi letteraria.
modulo #18 Scrivere sulla letteratura Impara a scrivere saggi efficaci sulla letteratura, ad esempio come elaborare una tesi, organizzare le tue idee e utilizzare le prove presenti nel testo.
modulo #19 Generi letterari Esplora i diversi generi letterari, tra cui la poesia, il teatro e il romanzo.
modulo #20 Temi nella letteratura della scuola superiore Esamina i temi comuni che compaiono nella letteratura delle scuole superiori, tra cui identità, moralità e giustizia sociale.
modulo #21 Analisi del personaggio Immergiti nel mondo dell'analisi dei personaggi e impara a interpretare e analizzare i personaggi della letteratura.
modulo #22 Impostazione e contesto Esplora l'importanza dell'ambientazione e del contesto nella letteratura e impara ad analizzare questi elementi.
modulo #23 Simbolismo e metafora Scopri il potere del simbolismo e della metafora nella letteratura e impara a interpretare questi espedienti letterari.
modulo #24 Preparazione all'esame AP Preparati all'esame AP di letteratura e composizione inglese con domande pratiche, strategie e materiali di ripasso.
modulo #25 Standard fondamentali comuni Scopri di più sugli standard statali Common Core per le arti linguistiche inglesi e sul loro rapporto con la letteratura delle scuole superiori.
modulo #26 Insegnamento di letteratura alle scuole superiori Esplora strategie per l'insegnamento della letteratura alle superiori, inclusi piani di lezione, attività e valutazioni.
modulo #27 Diversità e inclusione nella letteratura Esamina l'importanza della diversità e dell'inclusione nella letteratura e impara come integrare testi diversi nel tuo programma di studi.
modulo #28 Tecnologia e letteratura Scopri come integrare la tecnologia nella tua classe di letteratura, inclusi strumenti digitali e risorse multimediali.
modulo #29 Valutazione e Stima Scopri i vari metodi per valutare e valutare la comprensione della letteratura scolastica da parte degli studenti.
modulo #30 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera letteraria al liceo