modulo #1 Introduzione alla matematica di 10° grado Panoramica del corso, aspettative e prerequisiti
modulo #2 Ripasso di matematica di 9° grado Ripasso dei concetti essenziali della matematica di 9° grado, tra cui algebra e geometria
modulo #3 Relazioni lineari ed equazioni Introduzione alle relazioni lineari, alle equazioni e ai loro grafici
modulo #4 Grafici delle equazioni lineari Rappresentazione grafica delle equazioni lineari, inclusa la forma pendenza-intercetta e la forma standard
modulo #5 Disuguaglianze lineari Grafici e risoluzione di disequazioni lineari in una e due variabili
modulo #6 Sistemi di equazioni lineari Risoluzione di sistemi di equazioni lineari utilizzando metodi di sostituzione, eliminazione e rappresentazione grafica
modulo #7 Esponenti e potenze Introduzione agli esponenti e alle potenze, comprese le regole degli esponenti e degli esponenti negativi
modulo #8 Equazioni quadratiche Introduzione alle equazioni quadratiche, inclusa la fattorizzazione e la formula quadratica
modulo #9 Funzioni quadratiche Grafici e analisi di funzioni quadratiche, inclusa la forma del vertice e l'asse di simmetria
modulo #10 Espressioni razionali Semplificare e operare con espressioni razionali, tra cui addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione
modulo #11 Radicali ed equazioni radicali Semplificare e risolvere equazioni radicali, comprese radici quadrate e radici cubiche
modulo #12 Geometria dei cerchi Proprietà dei cerchi, tra cui centro, raggio, diametro e circonferenza
modulo #13 Nozioni di base di trigonometria Introduzione alla trigonometria, inclusi angoli, seno, coseno e tangente
modulo #14 Identità trigonometriche Identità trigonometriche, tra cui l'identità pitagorica e le formule di somma e differenza
modulo #15 Triangoli simili Proprietà dei triangoli simili, inclusi rapporti e proporzioni
modulo #16 Triangoli rettangoli Risolvere i triangoli rettangoli usando la trigonometria, inclusi angoli e lunghezze dei lati
modulo #17 Misurazione e conversioni di unità Conversione tra unità, tra cui lunghezza, area e volume
modulo #18 Analisi dei dati e grafici Analisi e rappresentazione grafica dei dati, inclusi diagrammi di dispersione e regressione lineare
modulo #19 Probabilità Introduzione alla probabilità, inclusa la probabilità sperimentale e teorica
modulo #20 Superficie e volume Calcolo dell'area superficiale e del volume di varie forme, tra cui prismi, piramidi e sfere
modulo #21 Teoremi del cerchio Proprietà dei cerchi, comprese le corde intersecanti, le tangenti e le secanti
modulo #22 Poligoni Proprietà dei poligoni, inclusi angoli interni ed esterni e somma degli angoli interni
modulo #23 Forme tridimensionali Proprietà delle forme tridimensionali, tra cui l'area superficiale e il volume di prismi e piramidi
modulo #24 Revisione e pratica Ripasso dei concetti chiave e dei problemi pratici per prepararsi alle valutazioni
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera matematica di 10° anno della scuola superiore