modulo #1 Introduzione alla matematica di 9° grado Panoramica del corso, ripasso dei concetti matematici di 8a elementare e definizione degli obiettivi per l'anno.
modulo #2 Senso dei numeri e operazioni Ripasso dei numeri interi, decimali, frazioni e percentuali, incluso l'ordine delle operazioni e i calcoli di base.
modulo #3 Semplificare le espressioni Introduzione alla semplificazione delle espressioni algebriche, inclusa la combinazione di termini simili e l'uso della proprietà distributiva.
modulo #4 Risolvere le equazioni Introduzione alla risoluzione di equazioni lineari, comprese equazioni a un passaggio, a due passaggi e a più passaggi.
modulo #5 Grafici delle relazioni lineari Introduzione alla rappresentazione grafica delle relazioni lineari, inclusa la comprensione della pendenza e dell'intercetta.
modulo #6 Disuguaglianze lineari Introduzione alla risoluzione delle disequazioni lineari, inclusi metodi grafici e algebrici.
modulo #7 Esponenti e potenze Introduzione agli esponenti e alle potenze, comprese le leggi degli esponenti e le espressioni semplificate.
modulo #8 Rapporti e relazioni proporzionali Introduzione ai rapporti e alle relazioni proporzionali, compresi i rapporti equivalenti e le percentuali.
modulo #9 Superficie e volume Introduzione all'area superficiale e al volume di varie forme, tra cui prismi, piramidi e cilindri.
modulo #10 Geometria delle coordinate Introduzione alla geometria delle coordinate, compresi i punti di tracciamento, le griglie di coordinate e i punti medi.
modulo #11 Quadrilateri Proprietà e caratteristiche dei quadrilateri, inclusi rettangoli, rombi e trapezi.
modulo #12 Triangoli Proprietà e caratteristiche dei triangoli, compresi i triangoli congruenti e simili.
modulo #13 Cerchi Proprietà e caratteristiche dei cerchi, tra cui circonferenza, area e corde.
modulo #14 Trigonometria Introduzione alla trigonometria, compresi i rapporti seno, coseno e tangente.
modulo #15 Gestione dei dati Introduzione alla gestione dei dati, inclusa la raccolta, l'organizzazione e la sintesi dei dati.
modulo #16 Probabilità Introduzione alla probabilità, inclusi concetti e calcoli di base.
modulo #17 Statistiche Introduzione alla statistica, inclusi media, mediana, moda e intervallo.
modulo #18 Grafici e analisi dei dati Creazione di grafici e analisi dei dati, inclusi istogrammi, box plot e grafici a dispersione.
modulo #19 Ripasso delle relazioni lineari Ripasso delle relazioni lineari, inclusi grafici, equazioni e disequazioni.
modulo #20 Revisione della misurazione Ripasso dei concetti di misurazione, tra cui area superficiale, volume e conversioni di unità.
modulo #21 Ripasso di Geometria Ripasso dei concetti di geometria, inclusi quadrilateri, triangoli e cerchi.
modulo #22 Ripasso di trigonometria Ripasso dei concetti di trigonometria, inclusi i rapporti seno, coseno e tangente.
modulo #23 Revisione della gestione dei dati Ripasso dei concetti di gestione dei dati, tra cui raccolta, organizzazione e riepilogo dei dati.
modulo #24 Problemi pratici e valutazioni Esercitazioni e valutazioni per rafforzare la comprensione dei concetti matematici del 9° anno.
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera matematica di grado 9 della scuola superiore