modulo #1 Introduzione alla produzione musicale Panoramica della produzione musicale, la sua storia e il ruolo di un produttore musicale
modulo #2 Impostazione del tuo home studio Attrezzatura e software essenziali necessari per iniziare con la produzione musicale
modulo #3 Comprensione dei fondamenti audio Introduzione ai principi audio, tra cui frequenza, ampiezza e forme d'onda
modulo #4 DAW (Digital Audio Workstation) spiegate Panoramica delle DAW più diffuse, tra cui Ableton Live, FL Studio e Logic Pro
modulo #5 Registrazione audio: nozioni di base e best practice Suggerimenti e tecniche per la registrazione di audio di alta qualità
modulo #6 MIDI e strumenti virtuali Introduzione al MIDI, strumenti virtuali e come utilizzarli nella produzione musicale
modulo #7 Creazione di beat e programmazione di batteria Creazione di beat e pattern di batteria utilizzando drum machine e strumenti virtuali
modulo #8 Scrittura e composizione di melodie Tecniche per scrivere melodie e comporre musica
modulo #9 Armonia e progressioni di accordi Comprendere l'armonia, le progressioni di accordi e come usarle nella produzione musicale
modulo #10 Sound Design ed elaborazione degli effetti Creare e manipolare i suoni usando processori di effetti e plugin
modulo #11 Fondamenti del missaggio: bilanciamento delle tracce Introduzione al missaggio, inclusi bilanciamento dei livelli, panning ed EQ
modulo #12 Tecniche di missaggio: compressione e riverbero Tecniche di missaggio avanzate usando compressione e riverbero
modulo #13 Elementi essenziali del mastering Preparare le tracce per la distribuzione e la riproduzione su diverse piattaforme
modulo #14 Arrangiamento e struttura del brano Costruire un brano dall'inizio alla fine, inclusi intro, strofa, ritornello e bridge
modulo #15 Processi creativi e ispirazione Tecniche per restare ispirati e superare i blocchi creativi
modulo #16 Collaborazione e comunicazione Lavorare con altri musicisti, produttori e ingegneri: comunicazione e collaborazione efficaci
modulo #17 Produzione musicale per il live Performance Preparare le tracce per spettacoli dal vivo, incluse tecniche di configurazione ed esecuzione
modulo #18 Distribuzione e marketing musicale Come far sentire la tua musica: strategie di distribuzione, promozione e marketing
modulo #19 Risoluzione dei problemi comuni Risoluzione dei problemi comuni nella produzione musicale, inclusi problemi audio e problemi di plugin
modulo #20 Esplorazione di generi e stili Produzione di musica in diversi generi e stili:tecniche e caratteristiche
modulo #21 Tecniche di produzione avanzate Esplorazione di tecniche di produzione avanzate, inclusi automazione, sidechaining e altro
modulo #22 Suono per film e video Creazione di musica per film, TV e videogiochi:tecniche e best practice
modulo #23 Produzione musicale per pubblicità e media Creazione di musica per pubblicità, spot pubblicitari e media aziendali:tecniche e best practice
modulo #24 Costruire una carriera nella produzione musicale Trasformare la tua passione in una carriera: iniziare, fare networking e trovare opportunità
modulo #25 Approfondimenti sul settore e Tendenze Rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del settore, tecnologie e best practice
modulo #26 Sviluppo e pianificazione del progetto Pianificazione ed esecuzione di un progetto di produzione musicale dall'inizio alla fine
modulo #27 Lavorare con cantanti e turnisti Registrazione e lavoro con cantanti e turnisti: suggerimenti e best practice
modulo #28 Registrazione e mixaggio delle voci Registrazione e mixaggio delle voci: tecniche per ottenere il miglior suono possibile
modulo #29 Tecniche avanzate di mixaggio e mastering Esplorazione di tecniche avanzate di mixaggio e mastering per risultati dal suono professionale
modulo #30 Riepilogo e conclusione del corso Pianificazione dei prossimi passi nella carriera di base della produzione musicale