modulo #1 Introduzione all'alimentazione sportiva Panoramica dell'importanza dell'alimentazione nelle prestazioni sportive, obiettivi del corso e cosa aspettarsi
modulo #2 Macronutrienti e sistemi energetici Comprendere carboidrati, proteine e grassi come fonti di energia per l'esercizio
modulo #3 Micronutrienti e prestazioni atletiche Il ruolo di vitamine, minerali e antiossidanti nel supportare le prestazioni atletiche
modulo #4 Idratazione e prestazioni atletiche L'importanza dell'idratazione per le prestazioni fisiche e strategie per un'idratazione ottimale
modulo #5 Periodizzazione dell'alimentazione per gli atleti Comprendere come adattare i piani nutrizionali in base al ciclo di allenamento e alla fase di competizione
modulo #6 Alimentazione per sport di resistenza Strategie nutrizionali per atleti di resistenza, tra cui carico di carboidrati e gestione degli elettroliti
modulo #7 Alimentazione per sport di forza e potenza Strategie nutrizionali per atleti di forza e potenza, tra cui integrazione di proteine e creatina
modulo #8 Alimentazione per sport di squadra Strategie nutrizionali per sport di squadra, tra cui pianificazione dei pasti e recupero nutrizione
modulo #9 Composizione corporea e gestione del peso per gli atleti Comprendere l'importanza della composizione corporea per le prestazioni atletiche e strategie per perdere o aumentare il peso
modulo #10 Integratori sportivi e ausili ergogenici Una panoramica degli integratori sportivi e degli ausili ergogenici più diffusi, inclusa la loro efficacia e i potenziali rischi
modulo #11 Nutrizione per popolazioni speciali Considerazioni nutrizionali per atlete, giovani atleti e atleti con restrizioni dietetiche o allergie
modulo #12 Pianificazione dei pasti e spesa per gli atleti Consigli pratici per la pianificazione dei pasti, la spesa e la preparazione del cibo per gli atleti
modulo #13 Nutrizione per il recupero e nutrizione post-esercizio L'importanza della nutrizione per il recupero per gli atleti, inclusa l'assunzione di proteine e carboidrati dopo l'esercizio
modulo #14 Nutrizione per viaggi e competizioni Strategie nutrizionali per gli atleti che viaggiano per le competizioni, inclusa la pianificazione dei pasti e la selezione degli alimenti
modulo #15 Nutrizione e prestazioni mentali La relazione tra nutrizione e prestazioni mentali, incluso il ruolo degli acidi grassi omega-3 e B vitamine
modulo #16 Nutrizione e prevenzione degli infortuni Il ruolo dell'alimentazione nella prevenzione degli infortuni, inclusa l'importanza della vitamina D e del calcio
modulo #17 Nutrizione e prevenzione delle malattie Il ruolo dell'alimentazione nella prevenzione delle malattie, inclusa l'importanza della vitamina C e dello zinco
modulo #18 Casi di studio sull'alimentazione sportiva Esempi reali di piani di alimentazione sportiva per diversi atleti e scenari
modulo #19 Interazioni tra alimentazione e allenamento L'interazione tra alimentazione e allenamento, inclusi gli effetti dell'esercizio sui requisiti nutrizionali
modulo #20 Nutrizione e test delle prestazioni sportive L'uso dei test delle prestazioni sportive per informare i piani di alimentazione sportiva
modulo #21 Nutrizione e allenamento: lavorare con atleti e allenatori Suggerimenti per nutrizionisti sportivi che lavorano con atleti e allenatori, incluse strategie di comunicazione e definizione degli obiettivi
modulo #22 Nutrizione e medicina sportiva L'intersezione tra alimentazione sportiva e medicina sportiva, incluso il ruolo dell'alimentazione nella riabilitazione dagli infortuni
modulo #23 Considerazioni etiche sull'alimentazione sportiva Considerazioni etiche per nutrizionisti sportivi, tra cui l'uso di integratori e le normative antidoping
modulo #24 Restare aggiornati sulla nutrizione sportiva Risorse per rimanere aggiornati sulle ultime ricerche e tendenze nella nutrizione sportiva
modulo #25 Mettere tutto insieme: creare un piano nutrizionale sportivo completo Una guida pratica per creare un piano nutrizionale sportivo completo per gli atleti
modulo #26 Errori nutrizionali comuni negli atleti Errori nutrizionali comuni commessi dagli atleti e come evitarli
modulo #27 Nutrizione per sport specifici Strategie nutrizionali per sport specifici, tra cui football, basket e calcio
modulo #28 Nutrizione per ambienti estremi Strategie nutrizionali per atleti che gareggiano in ambienti estremi, come alta quota o temperature estreme
modulo #29 Nutrizione e salute intestinale La relazione tra nutrizione e salute intestinale, incluso il ruolo di probiotici e prebiotici
modulo #30 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Nutrizione Sportiva