modulo #1 Introduzione alla potatura degli alberi Panoramica dei principi e dell'importanza della potatura degli alberi
modulo #2 Biologia e anatomia degli alberi Comprensione della struttura degli alberi, modelli di crescita e risposte alla potatura
modulo #3 Strumenti e attrezzature per la potatura Linee guida per la selezione, la manutenzione e la sicurezza degli strumenti per la potatura
modulo #4 Tagli e tecniche di potatura Tipi di tagli di potatura, chiusura delle ferite e riduzione al minimo dei danni
modulo #5 Rimozione del legno morto, malato o danneggiato Identificazione e rimozione sicura dei rami pericolosi
modulo #6 Potatura per il controllo di forma e dimensioni Tecniche per la gestione di dimensioni, forma e densità degli alberi
modulo #7 Potatura per la produzione di frutta e noci Strategie di potatura per rese ottimali di frutta e noci
modulo #8 Potatura per alberi giovani Addestramento e potatura di alberi giovani per uno sviluppo ottimale
modulo #9 Potatura di alberi maturi Gestione della struttura, delle dimensioni e salute
modulo #10 Potatura per la preparazione e il recupero dalle tempeste Preparazione degli alberi per le tempeste e recupero dai danni causati dalle tempeste
modulo #11 Pacciamatura e cura del terreno Vantaggi e buone pratiche per la pacciamatura e la manutenzione del terreno
modulo #12 Gestione di parassiti e malattie degli alberi Identificazione e gestione di parassiti e malattie comuni degli alberi
modulo #13 Valutazione della salute degli alberi Valutazione della salute degli alberi, identificazione dei problemi e sviluppo di piani di trattamento
modulo #14 Potatura per l'habitat della fauna selvatica Creazione e mantenimento di paesaggi favorevoli alla fauna selvatica tramite la potatura
modulo #15 Considerazioni sulla selvicoltura urbana Potatura degli alberi in ambienti urbani, tenendo conto delle infrastrutture e della sicurezza pubblica
modulo #16 Potatura per estetica e vista Potatura per migliorare l'attrattiva visiva e mantenere la vista
modulo #17 Valutazione del rischio degli alberi e risposta alle emergenze Identificazione e risposta ai pericoli e alle emergenze correlati agli alberi
modulo #18 Potatura per alberi storici o di interesse storico Preservazione e mantenimento di alberi di importanza storica o culturale
modulo #19 Potatura per alberi storici o di interesse storico ... alberi»},{«Potatura per benefici ambientali Utilizzo della potatura per promuovere la sostenibilità ambientale e la salute dell'ecosistema
modulo #20 Potatura per accessibilità e sicurezza Liberazione dei marciapiedi, riduzione degli ostacoli e garanzia della sicurezza pubblica
modulo #21 Conservazione dei registri e documentazione della potatura Tenuta di registri accurati delle attività di potatura e manutenzione degli alberi
modulo #22 Potatura degli alberi per professionisti Best practice e standard di settore per operazioni di potatura commerciale
modulo #23 Potatura per proprietari di case e giardinieri Tecniche pratiche di potatura e consigli per gli appassionati del fai da te
modulo #24 Errori comuni di potatura e risoluzione dei problemi Come evitare errori comuni e risolvere i problemi relativi alla potatura
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificazione dei prossimi passi nella carriera di potatura e manutenzione degli alberi