modulo #1 Introduzione a LEED Panoramica del programma di certificazione LEED, la sua storia e i suoi vantaggi
modulo #2 Sistemi di classificazione LEED v4.1 Comprensione dei diversi sistemi di classificazione LEED, inclusi BD+C, ID+C, O+M e Homes
modulo #3 Processo di certificazione LEED Guida passo passo al processo di certificazione LEED, dalla registrazione alla certificazione
modulo #4 Siti sostenibili (SS) Introduzione alla categoria di crediti Siti sostenibili, inclusa la selezione e la progettazione del sito
modulo #5 Credito SS 1:Selezione del sito Requisiti e strategie del credito 1 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #6 Credito SS 2:Paesaggistica e progettazione degli esterni Requisiti e strategie del credito 2 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #7 Efficienza idrica (WE) Introduzione alla categoria di crediti Efficienza idrica, inclusa la conservazione e l'efficienza idrica
modulo #8 Credito WE 1:Paesaggistica efficiente in termini di acqua Requisiti e strategie del credito 1 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #9 Credito WE 2: Riduzione dell'uso dell'acqua in ambienti chiusi Requisiti e strategie del credito 2 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #10 Energia e atmosfera (EA) Introduzione alla categoria di credito Energia e atmosfera, tra cui efficienza energetica ed energia rinnovabile
modulo #11 Credito EA 1: Ottimizzazione delle prestazioni energetiche Requisiti e strategie del credito 1 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #12 Credito EA 2: Energia rinnovabile in loco Requisiti e strategie del credito 2 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #13 Materiali e risorse (MR) Introduzione alla categoria di credito Materiali e risorse, tra cui materiali sostenibili e gestione dei rifiuti
modulo #14 Credito MR 1: Riutilizzo degli edifici Requisiti e strategie del credito 1 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #15 Credito MR 2: Gestione dei rifiuti edili Requisiti e strategie del credito 2 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #16 Qualità ambientale interna (IEQ) Introduzione alla categoria di crediti Qualità ambientale interna, tra cui qualità dell'aria interna e comfort termico
modulo #17 Credito IEQ 1: Monitoraggio dell'erogazione dell'aria esterna Requisiti e strategie del credito 1 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #18 Credito IEQ 2: Maggiore ventilazione Requisiti e strategie del credito 2 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #19 Innovazione (IN) Introduzione alla categoria di crediti Innovazione, tra cui progettazione e tecnologie innovative
modulo #20 Credito IN 1: Innovazione nella progettazione Requisiti e strategie del credito 1 per ottenere prestazioni esemplari
modulo #21 Priorità regionale (RP) Introduzione alla categoria di crediti Priorità regionale, tra cui crediti specifici regionali
modulo #22 Gestione del progetto LEED Best practice per la gestione di un progetto LEED, tra cui documentazione e coordinamento
modulo #23 Documentazione e invio LEED Guida alla preparazione e all'invio della documentazione LEED, tra cui modelli ed esempi
modulo #24 Preparazione e strategia per l'esame LEED Suggerimenti e strategie per la preparazione e il superamento dell'esame Esame LEED AP
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di preparazione alla certificazione LEED