modulo #1 Introduzione ai principi di progettazione Una panoramica dei principi fondamentali del design e della loro importanza nella comunicazione visiva.
modulo #2 Gli elementi del design Esplorazione degli elementi costitutivi del design: linea, forma, consistenza, colore e spazio.
modulo #3 Equilibrio e armonia Comprendere come creare equilibrio visivo e armonia attraverso la composizione e il flusso visivo.
modulo #4 Contrasto e gerarchia visiva Utilizzo del contrasto per guidare l'attenzione degli spettatori e creare una chiara gerarchia visiva.
modulo #5 Allineamento e prossimità L'importanza dell'allineamento e della prossimità nella creazione di un design chiaro e organizzato.
modulo #6 Ripetizione e coerenza Come ripetizione e coerenza possono creare unità e coerenza nel design.
modulo #7 Enfasi e punto focale Creare enfasi e guidare l'attenzione degli spettatori con punti focali.
modulo #8 Movimento e direzione Utilizzo di elementi visivi per creare un senso di movimento e direzione.
modulo #9 Modello e consistenza Esplorazione dell'uso di pattern e texture per aggiungere profondità e interesse al design.
modulo #10 Fondamenti della teoria del colore Introduzione alla teoria del colore: la ruota dei colori, l'armonia dei colori e il contrasto dei colori.
modulo #11 Schemi e tavolozze di colori Creazione di schemi e tavolozze di colori efficaci per il design.
modulo #12 Fondamenti della tipografia Le basi della tipografia: caratteri, stili di carattere e dimensioni dei caratteri.
modulo #13 Tipografia nel design Utilizzo efficace della tipografia nel design:gerarchia, contrasto e allineamento.
modulo #14 Composizione e layout I principi di composizione e layout:griglie, cornici e spazio negativo.
modulo #15 Narrazione visiva Utilizzo di elementi visivi per raccontare una storia e trasmettere un messaggio.
modulo #16 Progettare per l'emozione Creare una connessione emotiva con l'osservatore attraverso il design.
modulo #17 Progettare per l'esperienza utente L'importanza dell'esperienza utente nel design:principi di progettazione incentrati sull'utente.
modulo #18 Progettare per l'accessibilità Creare un design accessibile:progettare per diverse abilità e needs.
modulo #19 Critica e feedback sul design Come dare e ricevere critiche e feedback efficaci sul design.
modulo #20 Processo di progettazione e flusso di lavoro Una panoramica del processo di progettazione:ricerca, ideazione, prototipazione e test.
modulo #21 Progettazione per i media digitali Principi di progettazione per i media digitali:web, dispositivi mobili e social media.
modulo #22 Progettazione per la stampa Principi di progettazione per la stampa:biglietti da visita, brochure e poster.
modulo #23 Progettazione per il branding e l'identità Creazione di un'identità visiva del marchio:loghi, icone e linee guida del marchio.
modulo #24 Tecniche di progettazione avanzate Esplorazione di tecniche di progettazione avanzate:illustrazione, fotografia e tecniche miste.
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Principles of Design