modulo #1 Introduzione alla produzione alimentare etica Panoramica dell'importanza della produzione alimentare etica e del suo impatto sull'ambiente, sul benessere degli animali e sulla salute umana.
modulo #2 Comprendere i sistemi alimentari Esplorazione dello stato attuale del sistema alimentare, tra cui agricoltura industriale, distribuzione alimentare e modelli di consumo.
modulo #3 Impatti ambientali della produzione alimentare Esame degli effetti ambientali della produzione alimentare, tra cui deforestazione, inquinamento delle acque e cambiamenti climatici.
modulo #4 Benessere degli animali nella produzione alimentare Discussione del trattamento degli animali nell'industria alimentare, tra cui allevamento intensivo, diritti degli animali e pratiche agricole umane.
modulo #5 Giustizia sociale nei sistemi alimentari Analisi delle implicazioni sociali della produzione alimentare, tra cui diritti dei lavoratori, accesso al cibo e sviluppo della comunità.
modulo #6 Pratiche di agricoltura sostenibile Introduzione a metodi di agricoltura sostenibile, tra cui agricoltura biologica, permacultura e agricoltura rigenerativa.
modulo #7 Salute del suolo e biodiversità Esplorazione dell'importanza della salute del suolo e della biodiversità nell'agricoltura sostenibile, tra cui conservazione del suolo e agroecologia.
modulo #8 Conservazione dell'acqua in agricoltura Discussione sulle strategie di conservazione dell'acqua in agricoltura, tra cui sistemi di irrigazione efficienti e tecniche di raccolta dell'acqua.
modulo #9 Impollinatori e produzione alimentare Esame del ruolo degli impollinatori nella produzione alimentare, tra cui api, farfalle e altri insetti utili.
modulo #10 Riduzione e recupero degli sprechi alimentari Strategie per ridurre gli sprechi alimentari lungo tutta la filiera, tra cui programmi di recupero e ridistribuzione degli alimenti.
modulo #11 Etica nella lavorazione e produzione alimentare Esame dell'etica nella lavorazione e produzione alimentare, tra cui trasparenza, etichettatura e richiami.
modulo #12 Distribuzione e accesso al cibo Analisi del sistema di distribuzione alimentare, tra cui deserti alimentari, insicurezza alimentare e soluzioni innovative per l'accesso al cibo.
modulo #13 Marketing ed etichettatura alimentare Critica delle pratiche di marketing ed etichettatura alimentare, tra cui greenwashing, affermazioni fuorvianti e schemi di certificazione.
modulo #14 Dalla fattoria alla tavola e sistemi alimentari locali Esplorazione dei vantaggi e delle sfide di sistemi alimentari locali e dalla fattoria alla tavola, tra cui agricoltura supportata dalla comunità e mercati agricoli.
modulo #15 Agricoltura urbana e agricoltura verticale Introduzione all'agricoltura urbana e all'agricoltura verticale come soluzioni innovative per una produzione alimentare sostenibile nelle aree urbane.
modulo #16 Politica alimentare e advocacy Esame del ruolo della politica alimentare nel dare forma al sistema alimentare, tra cui strategie di advocacy per promuovere una produzione alimentare etica.
modulo #17 Consumismo etico e scelta alimentare Consentire ai consumatori di fare scelte alimentari informate, tra cui l'impatto del comportamento dei consumatori sul sistema alimentare.
modulo #18 Cibo e cultura Esplorazione del significato culturale del cibo, tra cui sistemi alimentari tradizionali, patrimonio alimentare e scambio culturale.
modulo #19 Cibo e salute Analisi della relazione tra cibo, nutrizione e salute, tra cui l'impatto della produzione alimentare sulla salute pubblica.
modulo #20 Cibo e cambiamenti climatici Esame del ruolo della produzione alimentare nei cambiamenti climatici, tra cui strategie per ridurre le emissioni di gas serra in agricoltura.
modulo #21 Tecnologia alimentare e innovazione Introduzione di tecnologie innovative e startup nel settore alimentare industria, comprese proteine alternative, alimenti di origine vegetale e tecnologia alimentare.
modulo #22 Resilienza e adattamento del sistema alimentare Sviluppo di strategie per costruire resilienza e adattarsi ai cambiamenti nel sistema alimentare, comprese la resilienza climatica e la preparazione alle pandemie.
modulo #23 Economia basata sullo spreco alimentare Esplorazione del potenziale di un'economia basata sullo spreco alimentare, compresi il riciclo creativo, il riciclaggio e la valorizzazione degli sprechi alimentari.
modulo #24 Aumento della produzione alimentare etica Strategie per aumentare la produzione alimentare etica, compresi il supporto politico, la finanza e lo sviluppo del mercato.
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Produzione Alimentare Etica