modulo #1 Introduzione alla scrittura creativa Esplorazione delle basi della scrittura creativa, inclusa l'importanza di scrivere regolarmente e sviluppare una routine di scrittura.
modulo #2 Comprensione della struttura narrativa Esame degli elementi fondamentali della struttura narrativa, inclusi trama, personaggio, ambientazione e tema.
modulo #3 Creazione di personaggi avvincenti Approfondimento dell'arte di creare personaggi credibili e con cui ci si può identificare, inclusi sviluppo del personaggio, motivazione e dialogo.
modulo #4 Costruzione di una trama forte Imparare a costruire una trama ben strutturata, inclusi esposizione, azione crescente, climax e risoluzione.
modulo #5 Impostazione della scena Esplorazione del ruolo dell'ambientazione nella narrazione, incluso come creare descrizioni vivide e ambienti immersivi.
modulo #6 Tema e simbolismo Scoprire come intrecciare temi e simbolismo nella tua narrazione per aggiungere profondità e significato.
modulo #7 Punto di vista e prospettiva Esame dei diversi tipi di punto di vista e prospettiva, inclusi prima persona, terza persona limitata e onnisciente.
modulo #8 Scrivere dialoghi efficaci Padroneggiare l'arte di scrivere dialoghi realistici e coinvolgenti, inclusi sottotesti, dialetti e tag di dialogo.
modulo #9 Mostrare vs. Raccontare Comprendere l'importanza di mostrare piuttosto che raccontare nella narrazione, incluso come usare il linguaggio descrittivo e l'azione per trasmettere emozioni.
modulo #10 Ritmo e tensione Imparare a controllare il ritmo della tua narrazione e creare tensione per mantenere i lettori coinvolti.
modulo #11 Costruzione del mondo Esplorare l'arte di creare mondi ricchi e coinvolgenti, incluso come sviluppare mitologia, storia e culture.
modulo #12 Scrivere per diversi generi Esaminare le caratteristiche e le convenzioni uniche di diversi generi, tra cui fantasy, fantascienza e romanticismo.
modulo #13 Il potere dei flashback e delle anticipazioni Scoprire come usare i flashback e le anticipazioni per aggiungere profondità e complessità alla tua narrazione.
modulo #14 Scrivere per diverse fasce d'età Imparare ad adattare la tua scrittura a diverse fasce d'età, compresi bambini, giovani adulti e adulti.
modulo #15 Scrivere racconti Padroneggiare l'arte di scrivere racconti brevi concisi ed efficaci, incluso come strutturare e modificare per ottenere il massimo impatto.
modulo #16 Scrivere poesie Esplorare il mondo della poesia, incluso come usare il linguaggio, le immagini e la forma per trasmettere emozioni e significato.
modulo #17 Revisionare e modificare Imparare a rivedere e modificare il tuo lavoro, incluso come dare e ricevere feedback.
modulo #18 Scrivere per formati diversi Esaminare le sfide e le opportunità uniche della scrittura per formati diversi, inclusi sceneggiature, opere teatrali e graphic novel.
modulo #19 Scrivere per voci diverse Scoprire come scrivere per voci e prospettive diverse, incluso come catturare dialetto, accento e autenticità culturale.
modulo #20 Utilizzare la ricerca nella tua scrittura Imparare a incorporare la ricerca nella tua narrazione, incluso come usare dettagli storici, scientifici e culturali.
modulo #21 Creare una routine di scrittura Sviluppare una routine di scrittura che funzioni per te, tra cui come stabilire obiettivi, monitorare i progressi e restare motivati.
modulo #22 Superare il blocco dello scrittore Imparare a superare gli ostacoli più comuni, tra cui il blocco dello scrittore, l'insicurezza e le critiche.
modulo #23 Ricevere feedback e critiche Comprendere come dare e ricevere feedback, tra cui come usare le critiche per migliorare la propria scrittura.
modulo #24 Pubblicare e condividere il proprio lavoro Esplorare le diverse opzioni per pubblicare e condividere il proprio lavoro, tra cui l'editoria tradizionale, l'autopubblicazione e le piattaforme online.
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Scrittura Creativa e Tecniche Narrative