modulo #1 Introduzione alla scrittura per bambini Esplora il mondo della letteratura per bambini e scopri perché scrivere per loro è un'esperienza unica e gratificante.
modulo #2 Comprendere il tuo pubblico Scopri le diverse fasce d'età e i diversi livelli di lettura della letteratura per bambini e impara come adattare la tua scrittura al tuo pubblico di riferimento.
modulo #3 Sviluppo di personaggi con cui è possibile identificarsi Scopri come creare personaggi memorabili e in cui è facile identificarsi, che i bambini ameranno e per i quali faranno il tifo.
modulo #4 Creare trame avvincenti Esplora gli elementi chiave di una bella storia e impara a costruire una trama che coinvolgerà e affascinerà i giovani lettori.
modulo #5 Creazione di mondi per bambini Scopri come creare mondi fantasiosi e coinvolgenti che trasporteranno i bambini in luoghi nuovi ed emozionanti.
modulo #6 Scrivere un dialogo efficace Impara a scrivere dialoghi naturali, coinvolgenti e autentici per i giovani personaggi.
modulo #7 Temi e messaggi nella letteratura per bambini Esplora i diversi temi e messaggi adatti alla letteratura per bambini e impara come inserirli nella tua storia.
modulo #8 Libri illustrati: un formato unico Scopri l'arte di scrivere libri illustrati, imparando a usare le illustrazioni e a raccontare una storia in un formato condensato.
modulo #9 Libri a capitoli: espandere la storia Impara a scrivere libri suddivisi in capitoli, ad esempio come strutturare la storia, sviluppare i personaggi e creare tensione.
modulo #10 Narrativa per ragazzi: gli anni dell'adolescenza Esplora le sfide e le opportunità uniche della scrittura per lettori di età media, incluso come affrontare temi e questioni complesse.
modulo #11 Narrativa per giovani adulti: gli anni dell'adolescenza Impara a scrivere per lettori young-adult, ad esempio affrontando temi maturi, personaggi complessi e storie di formazione.
modulo #12 Rima e versi: l'arte della poesia per bambini Scopri l'arte di scrivere poesie per bambini, imparando a usare la rima, il metro e il linguaggio per creare poesie coinvolgenti e memorabili.
modulo #13 Illustrazioni e grafica: arricchire la storia Scopri come collaborare con illustratori e designer per creare grafiche e illustrazioni accattivanti ed efficaci per la tua storia.
modulo #14 Ricerca e accuratezza nella letteratura per bambini Scopri l'importanza della ricerca e dell'accuratezza nella letteratura per bambini, e come garantire che la tua storia sia rispettosa, inclusiva e autentica.
modulo #15 Scrivere per culture e comunità diverse Impara a scrivere per culture e comunità diverse, e a essere sensibile alle diverse prospettive ed esperienze.
modulo #16 Lettori sensibili e feedback Scopri il ruolo dei lettori sensibili e impara come dare e ricevere feedback per garantire che la tua storia sia rispettosa e accurata.
modulo #17 Pubblicazione: opzioni tradizionali e di autopubblicazione Esplora le diverse opzioni editoriali per la letteratura per bambini, tra cui l'editoria tradizionale, l'autopubblicazione e i modelli ibridi.
modulo #18 Marketing e promozione: condividere il tuo lavoro Scopri come commercializzare e promuovere il tuo lavoro, ad esempio come creare una piattaforma per autori, utilizzare i social media e interagire con i lettori.
modulo #19 Visite a scuola e in biblioteca: condividi la tua storia con i bambini Scopri il piacere di condividere la tua storia con i bambini nelle scuole e nelle biblioteche, e scopri come preparare, presentare e coinvolgere i giovani lettori.
modulo #20 Scrittura per diverse fasce d'età: variazioni e sfumature Esplora le sfide e le opportunità uniche della scrittura per diverse fasce d'età, dagli albi illustrati alla narrativa per giovani adulti.
modulo #21 Affrontare argomenti difficili nella letteratura per bambini Scopri come affrontare argomenti difficili nella letteratura per bambini, incluso come affrontare argomenti delicati con attenzione e sensibilità.
modulo #22 Creazione di serie e sequel Scopri l'arte di creare serie e sequel, e impara anche come sviluppare la tua storia, sviluppare i personaggi e mantenere lo slancio.
modulo #23 Collaborazione e co-autore Esplora i vantaggi e le sfide della collaborazione e della co-autorialità, incluso come lavorare efficacemente con altri scrittori e illustratori.
modulo #24 Scrittura per i media digitali: e-book, audiolibri e altro ancora Scopri come adattare i tuoi scritti ai media digitali, tra cui e-book, audiolibri e formati interattivi.
modulo #25 Piattaforma autore e presenza online Scopri l'importanza di creare una piattaforma per autori e una presenza online, incluso come creare un sito web, utilizzare i social media e interagire con i lettori.
modulo #26 Critica e revisione: perfezionare il tuo lavoro Impara come dare e ricevere critiche e come rivedere e perfezionare il tuo lavoro per renderlo il migliore possibile.
modulo #27 Scrittura per diversi formati: romanzi, racconti e altro Esplora le sfide e le opportunità uniche che offre la scrittura per formati diversi, tra cui romanzi, racconti e graphic novel.
modulo #28 Rimanere ispirati e motivati Scopri come restare ispirato e motivato come autore di libri per bambini, ad esempio come superare il blocco dello scrittore e mantenere la creatività.
modulo #29 Costruire una comunità di scrittori Scopri come creare una comunità di scrittori, come entrare in contatto con altri scrittori, unirti a gruppi di scrittura e partecipare a conferenze e workshop.
modulo #30 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Scrittore di storie per bambini