modulo #1 Introduzione alla lettura di 2° grado Panoramica del corso, importanza della lettura in seconda elementare e obiettivi di apprendimento.
modulo #2 alfabeto Recensione Ripasso delle lettere dell'alfabeto, dei suoni e delle tecniche di base per costruire parole.
modulo #3 Consapevolezza fonemica Introduzione alla consapevolezza fonemica, all'identificazione dei singoli suoni nelle parole e delle famiglie di parole.
modulo #4 Parole a vista Introduzione alle parole a vista, alle parole ad alta frequenza e allo sviluppo della fluidità.
modulo #5 Decodificare frasi semplici Decodificare frasi semplici, comprendere la struttura di base delle frasi e riconoscere l'uso delle maiuscole e la punteggiatura.
modulo #6 Strategie di comprensione della lettura Introduzione alle strategie di comprensione della lettura, tra cui fare previsioni, stabilire collegamenti e visualizzare.
modulo #7 Narrativa vs. saggistica Introduzione ai testi di narrativa e saggistica, identificazione delle strutture testuali e comprensione dei generi.
modulo #8 Elementi della storia Identificare gli elementi della storia, inclusi personaggi, ambientazioni e trama.
modulo #9 Idea principale e dettagli di supporto Individuare le idee principali e i dettagli di supporto in un testo e comprendere lo scopo dell'autore.
modulo #10 Confrontare e mettere in contrasto Confrontare e contrapporre testi, individuare somiglianze e differenze e stabilire collegamenti.
modulo #11 Inferenza e trarre conclusioni Trarre inferenze e trarre conclusioni basandosi sulle prove testuali e comprendere le informazioni implicite.
modulo #12 Scopo e punto di vista degli autori Comprendere lo scopo dell'autore, identificare il punto di vista e riconoscere i pregiudizi.
modulo #13 Caratteristiche del testo Identificare e comprendere le caratteristiche del testo, tra cui intestazioni, titoli e illustrazioni.
modulo #14 Testi informativi Leggere e comprendere testi informativi, inclusa l'identificazione delle idee principali e dei dettagli di supporto.
modulo #15 Poesia e rima Introduzione alla poesia, identificazione delle parole in rima e comprensione degli espedienti poetici.
modulo #16 Leggere fluentemente Acquisire scioltezza attraverso la lettura ripetuta, l'uso di espressioni e frasi e la comprensione dell'intonazione.
modulo #17 Leggere con sicurezza Rafforzare la sicurezza nella lettura, nell'uso di supporti visivi e nella comprensione di strategie di automonitoraggio.
modulo #18 Costruzione del vocabolario Ampliare il vocabolario, comprendere il significato delle parole e utilizzare gli indizi contestuali.
modulo #19 Modi di dire e linguaggio figurato Introduzione agli idiomi, al linguaggio figurato e alla comprensione dei significati letterali e figurati.
modulo #20 Discussione basata sul testo Partecipare a discussioni basate su testi, utilizzare prove a sostegno delle opinioni e praticare l'ascolto attivo.
modulo #21 Lettura Risposta Scrittura Scrivere risposte di lettura, usare prove testuali ed esercitarsi nella scrittura descrittiva.
modulo #22 Circoli del libro e circoli letterari Partecipare a circoli di lettura e circoli letterari, discutere testi e mettere in pratica capacità di collaborazione.
modulo #23 Valutazione e Stima Comprendere le tecniche di valutazione, utilizzare le griglie e definire gli obiettivi di lettura.
modulo #24 Tecniche per lettori in difficoltà Identificare i lettori in difficoltà, utilizzare strategie di intervento e fornire supporto strutturato.
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di lettura della scuola elementare di 2° grado