Sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica
( 24 Moduli )
modulo #1 Introduzione ai sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica Panoramica dell'importanza di una comunicazione efficace nella sicurezza pubblica e obiettivi del corso
modulo #2 Storia dei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica Evoluzione dei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica e tappe fondamentali
modulo #3 Tipi di sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica Panoramica dei diversi tipi di sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica, tra cui reti radio, telefoniche e dati
modulo #4 Sistemi di comunicazione radio Analisi approfondita dei sistemi di comunicazione radio, tra cui sistemi analogici e digitali
modulo #5 Propagazione della radiofrequenza (RF) e antenne Principi di propagazione RF e sistemi di antenna
modulo #6 Sistemi radio troncati Funzionamento e vantaggi dei sistemi radio troncati
modulo #7 Sistemi radio digitali Panoramica dei sistemi radio digitali, tra cui P25 e TETRA
modulo #8 Sistemi di comunicazione telefonica Panoramica dei sistemi di comunicazione telefonica, tra cui sistemi di numeri di emergenza e 911
modulo #9 Reti di comunicazione di emergenza Panoramica dei sistemi di emergenza reti di comunicazione, tra cui Next Generation 911 (NG911)
modulo #10 Sistemi di comunicazione dati Panoramica dei sistemi di comunicazione dati, tra cui CAD e RMS
modulo #11 Sistemi di distribuzione assistita da computer (CAD) Analisi approfondita dei sistemi CAD, tra cui funzionalità e vantaggi
modulo #12 Sistemi di gestione dei record (RMS) Analisi approfondita di RMS, tra cui funzionalità e vantaggi
modulo #13 Interoperabilità dei sistemi di comunicazione Importanza e sfide dell'interoperabilità dei sistemi di comunicazione
modulo #14 Norme e regolamenti Panoramica degli standard e dei regolamenti pertinenti, tra cui le linee guida FCC e NENA
modulo #15 Sicurezza informatica nei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica Importanza e best practice per la sicurezza informatica nei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica
modulo #16 Architettura e progettazione di rete Principi di architettura e progettazione di rete per sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica
modulo #17 Implementazione e integrazione del sistema Best practice per l'implementazione e l'integrazione dei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica
modulo #18 Manutenzione del sistema e Risoluzione dei problemi Best practice per la manutenzione e la risoluzione dei problemi dei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica
modulo #19 Formazione e adozione da parte degli utenti Importanza e strategie per la formazione e l'adozione da parte degli utenti dei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica
modulo #20 Risposta alle emergenze e gestione degli incidenti Panoramica della risposta alle emergenze e della gestione degli incidenti, inclusi i ruoli del sistema di comunicazione
modulo #21 Qualità del servizio (QoS) e metriche delle prestazioni Importanza e misurazione della QoS e delle metriche delle prestazioni nei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica
modulo #22 Futuro dei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica Tendenze e direzioni future nei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica, incluse le tecnologie emergenti
modulo #23 Casi di studio sui sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica Esempi concreti e lezioni apprese dalle implementazioni dei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica
modulo #24 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera nei sistemi di comunicazione per la sicurezza pubblica