modulo #1 Introduzione al sound design Una panoramica dell'importanza del sound design in vari settori e un'esplorazione delle possibilità creative della sintesi del suono
modulo #2 Le basi del suono: fondamenti di acustica Comprensione delle proprietà fisiche del suono, frequenza, ampiezza e forme d'onda
modulo #3 Tipi di onde sonore: analogiche, digitali e ibride Esplorazione delle differenze tra onde sonore analogiche, digitali e ibride e le loro applicazioni nel sound design
modulo #4 Introduzione alla sintesi: sintesi sottrattiva I fondamenti della sintesi sottrattiva, inclusi filtraggio, risonanza e generatori di inviluppo
modulo #5 Tecniche di sintesi: sintesi additiva I principi della sintesi additiva, inclusi serie armoniche e analisi di Fourier
modulo #6 Sintesi FM: modulazione di frequenza I fondamenti della sintesi a modulazione di frequenza, inclusi operatori, algoritmi e creazione del timbro
modulo #7 Modellazione fisica Sintesi: Simulazione di suoni del mondo reale Utilizzo di modelli fisici per simulare suoni del mondo reale, tra cui corde, membrane e oggetti
modulo #8 Modellazione delle onde e distorsione: Manipolazione creativa del suono Tecniche per modellare e distorcere le onde sonore, tra cui clipping, overdrive e modulazione ad anello
modulo #9 Generatori di inviluppo e modulazione Comprensione dei generatori di inviluppo, ADSR e tecniche di modulazione per il controllo dinamico del suono
modulo #10 LFO e randomizzazione: Aggiunta di movimento e incertezza Utilizzo di oscillatori a bassa frequenza e tecniche di randomizzazione per aggiungere profondità e variabilità ai suoni
modulo #11 Elaborazione degli effetti: Riverbero, ritardo e spazializzazione Utilizzo di processori di effetti per migliorare e trasformare i suoni, tra cui tecniche di riverbero, ritardo e spazializzazione
modulo #12 Sound Design per film e videogiochi L'arte del sound design per i media visivi, tra cui ideazione, implementazione e creazione di palette sonore
modulo #13 Sound Design per la musica Produzione Utilizzo di tecniche di progettazione del suono per creare timbri e texture unici nella produzione musicale, tra cui manipolazione e stratificazione del suono
modulo #14 Emulazione di strumenti acustici: simulazione di strumenti reali Utilizzo di tecniche di sintesi e progettazione del suono per emulare strumenti acustici, tra cui pianoforti, chitarre e batterie
modulo #15 Progettazione di strumenti elettronici: creazione di suoni unici Progettazione e costruzione di strumenti elettronici personalizzati utilizzando tecniche di sintesi e progettazione del suono
modulo #16 Software di sintesi del suono: DAW e plugin Esplorazione di workstation audio digitali e plugin popolari per la sintesi e la progettazione del suono
modulo #17 Sintetizzatori hardware: sintetizzatori analogici e modulari Esplorazione del mondo dei sintetizzatori hardware, tra cui sintetizzatori analogici e modulari
modulo #18 Analisi e ricostruzione del suono Analisi e ricostruzione dei suoni utilizzando tecniche quali spettrogrammi, FFT e risintesi
modulo #19 Progettazione del suono per installazioni ed esibizioni dal vivo Progettazione e implementazione di sistemi audio installazioni e spettacoli dal vivo utilizzando tecniche di sintesi e progettazione del suono
modulo #20 Collaborative Sound Design: lavorare con registi e compositori L'arte della collaborazione nella progettazione del suono, tra cui comunicazione, interpretazione e risoluzione creativa dei problemi
modulo #21 Sound Design per realtà virtuale e realtà aumentata Progettazione e implementazione di esperienze sonore immersive per ambienti di realtà virtuale e aumentata
modulo #22 Sound Design per pubblicità e branding Creazione di sound design efficaci per pubblicità e branding, tra cui loghi sonori e branding audio
modulo #23 Sound Design per teatro ed eventi dal vivo Progettazione e implementazione di sound design per produzioni teatrali ed eventi dal vivo
modulo #24 Sviluppo di carriera: creazione di un portfolio di sound design Creazione di un portfolio professionale, creazione di reti e promozione di se stessi come sound designer
modulo #25 Sound Design per media interattivi Progettazione e implementazione di esperienze sonore interattive per videogiochi, installazioni e altri media interattivi
modulo #26 Sound Design per documentari e reality TV Creazione di sound design realistici e coinvolgenti per documentari e reality TV produzioni
modulo #27 Sound Design per animazione e cartoni animati Progettazione e implementazione di sound design per produzioni animate, inclusi cartoni animati e film animati
modulo #28 Sound Design per video aziendali ed esplicativi Creazione di sound design efficaci per video aziendali ed esplicativi, inclusi branding sonoro e narrazione audio
modulo #29 Tecniche avanzate di sintesi sonora Esplorazione di tecniche avanzate di sintesi sonora, inclusi sintesi granulare, campionamento e modulazione avanzata
modulo #30 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Sound Design e Sintesi