modulo #1 Introduzione all'insonnia e ai disturbi del sonno Comprendere le basi dell'insonnia e dei disturbi del sonno, il loro impatto sulla vita quotidiana e l'importanza di cercare aiuto
modulo #2 La scienza del sonno Esplorare le fasi del sonno, i cicli del sonno e il ruolo del sonno nella nostra salute fisica e mentale
modulo #3 Tipi di insonnia e disturbi del sonno Una panoramica dei diversi tipi di insonnia, apnea notturna, sindrome delle gambe senza riposo e altri comuni disturbi del sonno
modulo #4 Cause di insonnia e disturbi del sonno Esame delle cause sottostanti di insonnia e disturbi del sonno, inclusi fattori legati allo stile di vita, condizioni mediche e farmaci
modulo #5 L'impatto dell'insonnia sulla vita quotidiana Comprendere gli effetti dell'insonnia su umore, relazioni, lavoro e benessere generale
modulo #6 Idee sbagliate comuni sull'insonnia Sfatando miti e idee sbagliate comuni sull'insonnia e sui disturbi del sonno
modulo #7 Stabilire un ambiente favorevole al sonno Creare una camera da letto adatta al sonno, ridurre rumore e luce e ottimizzare la temperatura per dormire meglio
modulo #8 Sviluppare una routine di rilassamento Tecniche di rilassamento, tra cui respirazione profonda, rilassamento muscolare progressivo e meditazione consapevole
modulo #9 Migliorare l'igiene del sonno Suggerimenti pratici per migliorare l'igiene del sonno, tra cui mantenere un programma di sonno coerente, evitare caffeina ed elettronica prima di andare a letto
modulo #10 Esercizio e sonno La relazione tra esercizio e sonno, inclusi i benefici di un'attività fisica regolare e il momento giusto per l'esercizio per un sonno ottimale
modulo #11 Nutrizione e sonno L'impatto della dieta sul sonno, inclusa l'importanza di una dieta equilibrata, evitando stimolanti e incorporando nutrienti che favoriscono il sonno
modulo #12 Gestire stress e ansia per dormire meglio Strategie per gestire stress e ansia, tra cui tenere un diario, visualizzazione e terapia cognitivo-comportamentale
modulo #13 Superare le distrazioni del sonno Identificare e superare le comuni distrazioni del sonno, compresi dispositivi elettronici, animali domestici e partner che russano
modulo #14 Sonno e salute mentale La complessa relazione tra sonno e salute mentale, compresi depressione, ansia e disturbo bipolare
modulo #15 Sonno e dolore cronico L'impatto del dolore cronico sul sonno, comprese strategie per gestire il dolore e migliorare il sonno
modulo #16 Sonno e farmaci Gli effetti dei farmaci sul sonno, compresi sedativi, antidepressivi e steroidi
modulo #17 Aiuti naturali per il sonno Esplorazione di aiuti naturali per il sonno, compresi melatonina, radice di valeriana e oli essenziali
modulo #18 Terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia (CBT-I) Comprendere i principi e i benefici della CBT-I, un approccio non farmacologico per affrontare l'insonnia
modulo #19 Mantenere i progressi e prevenire le ricadute Strategie per mantenere i progressi, prevenire le ricadute e restare motivati nel percorso per superare l'insonnia
modulo #20 Sonno e stile di vita Cambiamenti Modificare lo stile di vita per favorire un sonno migliore, tra cui l'adeguamento degli orari di lavoro, delle routine sociali e dei piani di viaggio
modulo #21 Sonno e relazioni L'impatto dell'insonnia sulle relazioni, tra cui strategie di comunicazione e supporto a partner e persone care
modulo #22 Sonno e viaggi Suggerimenti per gestire il sonno durante il viaggio, tra cui jet lag, cambi di fuso orario e abitudini di viaggio favorevoli al sonno
modulo #23 Sonno e lavoro a turni Le sfide del lavoro a turni e degli orari irregolari, tra cui strategie per adattarsi a orari di lavoro non tradizionali
modulo #24 Sonno e invecchiamento L'impatto dell'invecchiamento sul sonno, tra cui cambiamenti nei modelli di sonno, disturbi del sonno e strategie per favorire il sonno negli anziani
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Superare l'insonnia e i disturbi del sonno