modulo #1 Introduzione alla ricerca clinica avanzata Panoramica delle tecniche di ricerca clinica avanzata e delle loro applicazioni in ambito sanitario
modulo #2 Progettazione di studi clinici: metodi adattivi e bayesiani Esplorazione approfondita di progetti di studi clinici adattivi e bayesiani, inclusi i loro vantaggi e limiti
modulo #3 Analisi statistica avanzata per studi clinici Formazione pratica in tecniche di analisi statistica avanzata per studi clinici, inclusi imputazione multipla e propensity scoring
modulo #4 Apprendimento automatico nella ricerca clinica Introduzione agli algoritmi di apprendimento automatico e alle loro applicazioni nella ricerca clinica, inclusi modelli predittivi e data mining
modulo #5 Elaborazione del linguaggio naturale in ambito sanitario Esplorazione di tecniche di elaborazione del linguaggio naturale per l'estrazione di informazioni da cartelle cliniche elettroniche e letteratura medica
modulo #6 Genomica e medicina di precisione Panoramica della genomica e della medicina di precisione, incluso il ruolo dei dati genetici nella ricerca clinica e nel trattamento personalizzato
modulo #7 Biomarcatori di imaging negli studi clinici Esplorazione approfondita dei biomarcatori di imaging, compreso il loro sviluppo, convalida e applicazione nelle sperimentazioni cliniche
modulo #8 Tecnologie sanitarie digitali nella ricerca clinica Introduzione alle tecnologie sanitarie digitali, compresi dispositivi indossabili, app mobili e telemedicina, e le loro applicazioni nella ricerca clinica
modulo #9 Risultati riferiti dai pazienti nelle sperimentazioni cliniche Panoramica dei risultati riferiti dai pazienti, compreso il loro sviluppo, convalida e applicazione nelle sperimentazioni cliniche
modulo #10 Salute mobile (mHealth) nella ricerca clinica Esplorazione delle tecnologie mHealth, comprese le loro applicazioni nella raccolta dati, nel coinvolgimento dei partecipanti e nella fornitura di interventi
modulo #11 Dispositivi indossabili e sensori nella ricerca clinica Introduzione ai dispositivi indossabili e ai sensori, comprese le loro applicazioni nella raccolta dati, nel monitoraggio dei partecipanti e nella misurazione dei risultati
modulo #12 Intelligenza artificiale nel processo decisionale clinico Esplorazione delle applicazioni dell'intelligenza artificiale nel processo decisionale clinico, comprese analisi predittive e sistemi di supporto alle decisioni
modulo #13 Evidenza del mondo reale nella ricerca clinica Panoramica delle prove del mondo reale prove, comprese le sue fonti, metodologie e applicazioni nella ricerca clinica e nel processo decisionale normativo
modulo #14 Analisi predittiva nella ricerca clinica Formazione pratica sulle tecniche di analisi predittiva, tra cui regressione multivariabile, alberi decisionali e clustering
modulo #15 Visualizzazione dei dati nella ricerca clinica Introduzione alle tecniche di visualizzazione dei dati, tra cui R, Python e Tableau, e le loro applicazioni nella ricerca clinica
modulo #16 Gestione dei dati e controllo di qualità negli studi clinici Best practice per la gestione dei dati e il controllo di qualità negli studi clinici, tra cui pulizia, convalida e monitoraggio dei dati
modulo #17 Epidemiologia avanzata nella ricerca clinica Esplorazione approfondita dei concetti di epidemiologia avanzata, tra cui inferenza causale, bias e confondimento
modulo #18 Meta-analisi e revisioni sistematiche Panoramica delle meta-analisi e delle revisioni sistematiche, comprese le loro metodologie e applicazioni nella ricerca clinica
modulo #19 Standard dei dati clinici e interoperabilità Introduzione agli standard dei dati clinici e all'interoperabilità, tra cui FHIR, IHE e OMOP
modulo #20 Etica e considerazioni normative nella ricerca clinica Panoramica delle considerazioni etiche e normative nella ricerca clinica, inclusi IRB, consenso informato e privacy dei dati
modulo #21 Ricerca collaborativa e team multidisciplinari Best practice per la ricerca collaborativa e team multidisciplinari, inclusi comunicazione, gestione dei progetti e risoluzione dei conflitti
modulo #22 Scrittura di sovvenzioni e opportunità di finanziamento Suggerimenti e strategie per la stesura di sovvenzioni e l'identificazione di opportunità di finanziamento per progetti di ricerca clinica
modulo #23 Diffusione dei risultati della ricerca e traduzione delle conoscenze Panoramica delle strategie per la diffusione dei risultati della ricerca e la traduzione delle conoscenze in pratica, inclusi pubblicazioni, presentazioni e policy brief
modulo #24 Sviluppo di carriera e avanzamento professionale Consigli e indicazioni sullo sviluppo di carriera e l'avanzamento professionale nella ricerca clinica, inclusi tutoraggio, networking e leadership
modulo #25 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera in Tecniche di Ricerca Clinica Avanzata