modulo #1 Introduzione alla stampa tessile artigianale Benvenuti nel mondo della stampa tessile artigianale! Scopri la storia, i vantaggi e le possibilità creative di questo mestiere unico.
modulo #2 Capire tessuti e materiali Scopri i diversi tipi di tessuti e materiali adatti alla stampa tessile artigianale, tra cui fibre naturali, sintetiche e miste.
modulo #3 Principi di progettazione per la stampa tessile Scopri i principi del design applicati alla stampa tessile, tra cui la teoria del colore, la ripetizione del motivo e la scala.
modulo #4 Nozioni di base sulla serigrafia Inizia a usare la serigrafia: come allestire uno spazio di stampa, preparare gli schermi e stampare il tuo primo disegno.
modulo #5 Tecniche ed effetti della serigrafia Esplora tecniche avanzate di stampa serigrafica, tra cui la sovrapposizione, la fusione e la creazione di texture e motivi.
modulo #6 Fondamenti della stampa a blocchi Impara le basi della stampa su blocchi, tra cui l'intaglio dei tuoi blocchi, l'inchiostrazione e la stampa.
modulo #7 Progettazione e composizione della stampa a blocchi Scopri come creare disegni e composizioni complesse utilizzando la stampa a blocchi, inclusi motivi ripetuti e disegni multi-blocco.
modulo #8 Shibori e tecniche di piegatura Esplora l'antica arte giapponese dello Shibori, che comprende tecniche di piegatura, rilegatura e tintura per creare motivi e texture unici.
modulo #9 Nozioni di base sulla tintura naturale Scopri i fondamenti della tintura naturale, tra cui la ricerca di piante, la preparazione di tinture naturali e la tintura dei tessuti.
modulo #10 Tecniche e ricette di tintura naturale Esplora tecniche avanzate di tintura naturale, tra cui shibori, tie-dye e ombré, e impara nuove ricette da provare a casa.
modulo #11 Monotipia e stampa su lastre Gelli Scopri il mondo divertente e imprevedibile della stampa monotipo e su lastre gelli, inclusa la creazione di texture e motivi unici.
modulo #12 Tecniche di stencil e mascheratura Scopri come creare disegni nitidi e puliti utilizzando stencil e tecniche di mascheratura nella stampa tessile.
modulo #13 Stampa di resistenza e scarica Esplora la magia della stampa resist e a scarica, utilizzando cera, amido e altri resist per creare design unici.
modulo #14 Stampa con oggetti trovati Scopri come creare stampe uniche utilizzando oggetti trovati, tra cui foglie, rami e altri materiali naturali.
modulo #15 Stampa con oggetti di uso quotidiano Scopri come creare stampe utilizzando oggetti di uso quotidiano, tra cui utensili da cucina, attrezzi e altri oggetti inaspettati.
modulo #16 Miscelazione di media e tecniche di combinazione Esplora le possibilità di combinare diverse tecniche di stampa tessile artigianale per creare design unici e complessi.
modulo #17 Progettare una collezione e costruire un marchio Scopri come progettare una collezione coerente di tessuti fatti a mano e come costruire un marchio basato sulla tua estetica unica.
modulo #18 Marketing e vendita dei tuoi tessuti artigianali Ricevi consigli pratici su come commercializzare e vendere i tuoi tessuti artigianali, tra cui come creare una presenza online e come stabilire il prezzo del tuo lavoro.
modulo #19 Risoluzione dei problemi di stampa comuni Scopri come risolvere i problemi di stampa più comuni, tra cui incongruenze dell'inchiostro, intasamenti dello schermo ed errori nella preparazione del tessuto.
modulo #20 Cura e finitura dei tessuti artigianali Scopri come prenderti cura e rifinire adeguatamente i tuoi tessuti artigianali, comprese le tecniche di lavaggio, asciugatura e stiratura.
modulo #21 Sperimentare nuovi materiali e tecniche Supera i confini della stampa tessile artigianale sperimentando nuovi materiali e tecniche, tra cui la stampa 3D e la progettazione tessile digitale.
modulo #22 Creare una pratica tessile sostenibile Scopri come creare una pratica tessile sostenibile, riducendo gli sprechi, utilizzando materiali ecocompatibili e riciclando vecchi tessuti.
modulo #23 Collaborare con altri artisti e designer Scopri i vantaggi della collaborazione con altri artisti e designer, tra cui la possibilità di lavorare insieme a progetti e di creare una community di creativi.
modulo #24 Costruire un'attività attorno al tuo mestiere Ricevi consigli pratici su come creare un'attività basata sulle tue competenze nella stampa tessile artigianale, inclusi prezzi, marketing e ricerca di clienti.
modulo #25 Insegnare e condividere le tue competenze Scopri come condividere le tue competenze con gli altri, ad esempio tenendo workshop, scrivendo tutorial e creando corsi online.
modulo #26 Creazione di una linea di prodotti tessili artigianali Scopri come progettare e produrre una linea di prodotti tessili artigianali, tra cui sciarpe, asciugamani e articoli per la casa.
modulo #27 Marketing e vendita dei tuoi prodotti online Ricevi consigli pratici su come commercializzare e vendere online i tuoi prodotti tessili artigianali, tra cui la creazione di un sito di e-commerce e l'utilizzo dei social media.
modulo #28 Opportunità all'ingrosso e in conto vendita Scopri le opportunità di vendita all'ingrosso e in conto vendita per i tuoi prodotti tessili artigianali, tra cui trovare rivenditori e stabilire il prezzo del tuo lavoro.
modulo #29 Costruire una comunità e fare networking Scopri l'importanza di creare una comunità e di entrare in contatto con altri artisti tessili, designer e artigiani.
modulo #30 Riepilogo e conclusione del corso Pianificare i prossimi passi nella carriera di Tecniche di stampa tessile artigianale